Cinture di sicurezza obbligatorie anche su auto ferme
10 set 2018 | 2 min di lettura

Scatta l’obbligo delle cinture di sicurezza anche per tutti gli automobilisti fermi in coda e non solo per quelli che conducono un veicolo in movimento. Ad introdurre questa novità ci ha pensato una recente sentenza della Cassazione, la n. 20230 del 2018, che si è espressa contro la contestazione di un guidatore che aveva preso una multa pur essendo all’interno di un veicolo tecnicamente statico.
La sentenza impugnata si fa particolarmente interessante in quanto si pone di chiarire le numerose zone d’ombra di un contesto nel quali a molti di noi è sicuramente capitato di essere almeno una volta nella vita. Da oggi, dunque, tutti i guidatori dovranno porre grande attenzione anche su questo fronte se non vogliono incorrere in sanzioni, proprio come accadrebbe al pari del mancato rinnovo dell’Rc Auto oppure qualora si superi il limite di velocità, giusto per fare un paio di esempi nel concreto.
Stando infatti a quanto dichiarato dalla Suprema Corte di Cassazione, in questo specifico frangente la multa non sarebbe contestabile: l’obbligo di utilizzo delle cinture di sicurezza si rende indispensabile proprio per evitare che si creino eventuali situazioni di criticità come il rischio di tamponamento da parte di un secondo mezzo, pur essendo all’interno di un veicolo in quel frangente fermo.
Ricordiamo infatti che secondo la legge l’obbligo di dotarsi di cinture di sicurezza alla guida di un mezzo esiste dal 1988; il mancato rispetto di questa norma porterebbe ad una possibile sanzione che va da una cifra compresa tra i 74 e i 299 euro, con l’aggiunta di un possibile ritiro della patente di guida fino a due mesi e eventuale decurtazione di punti. Niente slanci di libertà per gli automobilisti in coda oppure fermi al semaforo: il Tribunale ha stabilito che è indispensabile mantenere le cinture allacciate anche durante brevi soste.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.