logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Arriva la app che ti fa l’alcol test

23 ago 2018 | 2 min di lettura

arriva la app che ti fa lalcol test

La tecnologia si fa di nuovo amica dei guidatori: dopo il grande apporto su diversi fronti, primo tra tutti quello dell’Rc Auto, adesso è in arrivo una nuovo servizio che consente a tutti gli automobilisti di avere un valido supporto nell’evitare di infrangere il Codice della strada e dover così pagare multe anche piuttosto salate.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’ultima novità in questo senso riguarda una app studiata da Allianz per tutti i suoi clienti, capace di misurare attraverso un algoritmo basato sulla quantità di cibo e sull’alcol assunto da ogni assicurato per stimare la possibilità, o meno, di mettersi alla guida senza rischi. 

Il funzionamento sostanzialmente è piuttosto semplice e attraverso pochi click riproduce gli esiti del palloncino, ma in modo preventivo. La app ad oggi non ha ancora valore legale ma offre il vantaggio di fornire una stima piuttosto certa simulando l’esito che si avrebbe soffiando in un etilometro.

Mettersi alla guida dopo aver bevuto - anche un solo bicchiere di vino - può rivelarsi precipitoso, sia da un punto di vista della sicurezza di tutti coloro che si trasportano o che si incontrano su strada, sia sotto il profilo di un’eventuale rischio di ritiro della patente. Su tale fronte molto è il lavoro che le istituzioni hanno svolto e stanno svolgendo in questo mesi, per sensibilizzare tutti gli assicurati italiani. 

Essere dunque in grado di stabilire con semplicità attraverso l’uso del proprio smartphone se si è nelle condizioni ideali per condurre un mezzo oppure no si rivela cruciale.

Lo strumento messo a punto da Allianz è totalmente gratuito e istantaneo: così facendo si è in grado di chiedere a qualche amico o familiare di mettersi al volante al proprio posto.

L’algoritmo valuta il peso e il sesso dell’utente, se è a stomaco pieno o vuoto, la quantità e la tipologia di alcolici consumati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.