logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le polizze più strane dell’estate 2018

28 giu 2018 | 3 min di lettura

le polizze piu strane dellestate 2018

Con soli 15 euro ci si tutela dagli infortuni sportivi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Al mare o in montagna, sedentari o sportivi, se quest’anno intendete tutelarvi dai rischi di una vacanza rovinata non avrete che l’imbarazzo della scelta. 

La fantasia delle compagnie assicurative infatti sembra aver pensato proprio tutto: oltre infatti alle “classiche” assicurazioni viaggio, si sono moltiplicate le formule, in particolare le polizze infortunio, che arrivano a tutelare ogni spostamento. Anche quello in mongolfiera o in parapendio.

A mappare le polizze più curiose di quest’estate ci ha pensato Facile.it. Si parte con le polizze legate alla pratica di attività sportive: le formule base giornaliere partono da cifre comprese fra poco meno di 15 o 30 euro al giorno a seconda che il viaggio sia in Italia o in altri Stati; le formule annuali hanno basi di partenza fra i 170 e i 280 euro, maggiore è il rischio, più alto è il premio.

Tra gli sport coperti dalle assicurazioni ovviamente rientrano tutti quelli acquatici: nuoto, vela, surf, kitesurf o sci nautico, ma anche attività come il flyboard, il waterball, la pesca subacquea non professionale, le immersioni e lo snorkeling. La polizza in alcuni casi copre non solo gli eventuali infortuni subiti, ma anche i costi sostenuti per noleggiare una strumentazione sostitutiva nel caso di rottura della propria attrezzatura.

Se è la compagnia aerea con cui viaggiate a smarrire l’attrezzatura sportiva (di qualunque tipo), l’assicurazione rimborserà sia il valore degli oggetti persi, sia i costi per affittarne di nuovi.

A poter usufruire di una copertura su misura sono gli amanti di uno sport tipicamente invernale come lo sci, ma praticabile anche d’estate in alcune località: la polizza interverrà nel caso in cui l’impianto, causa troppa, o troppo poca neve, fosse chiuso; non potrà far nulla contro le condizioni meteorologiche avverse, ma almeno rimborserà i costi legati al mancato utilizzo delle strutture e le eventuali spese del trasferimento verso un luogo alternativo. Molte le attività sportive coperte in caso di infortunio; sci, sci di fondo, snowboard, slitta con cani, racchette da neve, arrampicata e pattinaggio su ghiaccio, moto da neve, ma la lista è davvero lunga. 

Anche gli amanti degli sport aerei possono tutelarsi; tra le attività assicurabili ci sono, ad esempio, il parapendio, l’ultraleggero, lo skysurf, il deltaplano, il base jumping, il wingsuit, il volo a vela e molti altri.  

Per chi pratica gli sport estremi, ci sono polizze ancora più articolate che coprono diverse discipline: arrampicata, paracadutismo, bungee jumping, rafting, idrospeed, canyoning, sandboarding, snowkiting, solo per citarne alcune. In questo caso la polizza, oltre a coprire gli infortuni, rimborsa anche gli eventuali costi sostenuti per la ricerca dell’assicurato se disperso e, per fortuna, anche quelli relativi al suo salvataggio. 

Se invece quanto di più estremo riuscite a immaginare quest’estate è una partita a racchettoni in spiaggia, all’ora del tramonto, o la raccolta delle conchiglie sul bagnasciuga, niente paura. Le compagnie assicurative hanno pensato anche a voi: anche in questi casi infatti potete tutelarvi dai danni procurati a voi stessi o a agli altri durante i giochi in spiaggia o con altri mezzi di divertimento come la banana gonfiabile e la canoa. Per proteggersi bastano appena 15 euro al giorno, 18 se ci vuole tutelare anche dal rischio di cure riabilitative ex post.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.