Rc Auto: aumenti nel 2019 per chi ha avuto un sinistro
Analisi Facile.it
14 gennaio 2019
Brutte notizie in questo 2019 per molti degli automobilisti della nostra penisola che potrebbero vedere nel corso del nuovo anno aumentare sensibilmente il premio della propria Rc Auto. I guidatori che nel 2018 hanno infatti denunciato alla propria compagnia un incidente con colpa si dovranno presto preparare a destinare un budget maggiore per le spese relative alla propria assicurazione auto.
Secondo le stime condotte da Facile.it, che ha analizzato un campione di circa 500 mila preventivi di rinnovo della polizza, si tratta di un provvedimento che interesserà quasi 1,2 milioni di italiani (3,83%). Cifra alta, ma comunque incoraggianti rispetto a quanto era stato rilevato quasi un anno fa con una riduzione del 10%.
A livello generale il 2018 ha registrato una grande oscillazione delle tariffe relative all’Rc Auto: se il secondo semestre aveva evidenziato una dinamica in contrazione, a dicembre i premi sono invece tornati a salire con un +3,16% su base annua. L’assicurazione auto continua ad essere una delle principali voci di spesa per le famiglie italiane che però si dimostrano reattive rispetto all’aumento delle tariffe e costantemente alla ricerca di soluzioni più soddisfacenti e offerte migliori.
Ma qual è l’identikit di coloro che dovranno mettere a preventivo maggiori uscite a seguito di un sinistro con colpa? La prima grande differenziazione che emerge riguarda il sesso: se gli uomini che hanno denunciato un incidente sono il 3,55%, le donne rappresentano invece il 4,33%. Sono soprattutto i 46enni che nel 2019 vedranno la propria classe di merito peggiorare, al contrario dei neopatentati che più cauti, si guadagnano la percentuale più bassa su base nazionale (2,03%). Volendo fare un focus a livello geografico l’aumento dei premi per le coperture auto si vedrà specialmente in Liguria (5,09%), Lazio (4,95%), Marche e Toscana (4,87%) ; tra le aree più virtuose, stando alle stime, ci sono al primo posto il Molise (1,13%), seguito a ruota dalla Calabria (1,52%) e dalla Basilicata (1,53%).
Altre news:
- In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici inserita il 1 luglio 2022
- Arriva Preventivass, il preventivatore pubblico inserita il 29 giugno 2022
- Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti inserita il 27 giugno 2022
- Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te inserita il 23 giugno 2022
- Benvenuti nell'era delle polizze “automatiche” inserita il 22 giugno 2022