logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sicuramente Protetto Online di Genertellife

3 mar 2016 | 2 min di lettura

sicuramente protetto online di genertellife

Integrare la polizza vita

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si chiama Sicuramente Protetto Online la particolare ed innovativa polizza di investimento messa a punto da Genertellife, compagnia del gruppo Generali, per tutti coloro che desiderano far fruttare in modo sicuro i propri risparmi mettendo in parallelo a riparo il capitale da eventuali e possibili rischi grazie all’integrazione di una polizza vita tradizionale.

La sottoscrizione di Sicuramente Protetto Online non ha alcun costo ed offre la concreta opportunità di tutelare la propria famiglia in caso di eventi spiacevoli come la scomparsa dell’assicurato. Al momento della stipula della copertura il cliente dovrà fare un versamento iniziale, in un’unica soluzione, variabile da 5.000 a 50.000 euro. In seguito ogni assicurato avrà la libertà di decidere in modo facoltativo se procedere con versamenti aggiuntivi per accrescere così il capitale investito di anno in anno, a patto che questi non superino in alcun caso la soglia stabilita (50.000). 

La somma stanziata, indipendentemente dalla sua entità, sarà a tutti gli effetti ed in tutti i casi garantita, impignorabile ed insequestrabile. Nei fatti la polizza Sicuramente Protetto Online prevede un rendimento minimo garantito annualmente dello 0%, e quindi non negativo e ciò significa che non si corre alcun rischio di perdere la quota investita. Ogni anno il capitale garantito crescerà in maniera costante.

La durata della copertura coincide nei fatti con l’intera vita dell’assicurato, che potrà scegliere liberamente il nome del beneficiario. Se al momento del decesso il sottoscrivente avrà un’età inferiore ai 70 anni è prevista una maggiorazione, diversa a seconda della causa di decesso: se la morte è da ricondurre ad infortunio la maggiorazione sarà pari alla somma assicurata con un massimo di 50.000 euro per assicurato; se invece a causare la morte è stato un incidente stradale la maggiorazione sarà pari al doppio del capitale assicurato al momento del decesso con un massimo di 100.000 euro ad assicurato.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.