logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Disabilità, più polizze e servizi

7 apr 2016 | 2 min di lettura

disabilita piu polizze e servizi

Reale Mutua promuove imprese di servizi ai disabili

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nonostante la diffusione delle polizze salute e infortuni, con formule che tutelano anche in caso di invalidità permanente e che prevedono un indennizzo proporzionale al grado di invalidità dell’assicurato, per affrontare i disagi occorrono più servizi e soluzioni in grado di semplificare la vita a chi non possiede più la capacità di muoversi in modo autonomo.

A esserne consapevoli sono le stesse assicurazioni che, oltre a proporre polizze su misura, spesso scendono in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica. Tra queste Reale Mutua ha scelto di promuovere attivamente lo sviluppo di nuove imprese che hanno come obiettivo quello di costruire soluzioni in grado di rispondere alle esigenze di anziani e disabili

La compagnia assicurativa ha lanciato infatti la prima edizione del concorso Welfare Together che mette in palio per il miglior progetto un contributo di 10 mila euro per l’avviamento dell’attività imprenditoriale, oltre a servizi di affiancamento manageriale per un valore di 20 mila euro. Il concorso è nazionale, gratuito e aperto a cittadini italiani e stranieri maggiorenni e a imprese già costituite ed operanti da non oltre 12 mesi.

Il concorso si inserisce in programma triennale di Reale Mutua Assicurazioni che nasce con l’obiettivo di promuovere idee imprenditoriali in grado di generare un impatto positivo per la collettività.

Particolare attenzione sarà data ai progetti che risolvono il problema della non autosufficienza attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e tramite meccanismi di cooperazione tra generazioni di diversa età.

Tre le fasi del concorso:  dal primo marzo al 30 aprile 2016 si svolgerà la cosiddetta  “call for ideas”, durante la quale ciascun candidato potrà proporre la propria idea imprenditoriale; dal primo maggio al primo giugno  vi sarà la valutazione e selezione dei tre migliori progetti a cura di un apposito Comitato; dal 2 giugno al 31 luglio 2016 si svolgerà la fase di affiancamento nella stesura finale del business plan delle start up che hanno proposto i tre progetti finalisti. La premiazione finale del progetto vincitore del concorso si terrà a settembre.

Per partecipare è necessario iscriversi e caricare la documentazione richiesta entro il 30 aprile sul sito welfaretogether.realemutua.it.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.