logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ania: RC auto in calo

2 feb 2016 | 2 min di lettura

ania rc auto in calo

L’Ania, l’Associazione Nazionale fra le imprese assicuratrici, in un recente report ha messo in luce come il premio medio versato da ogni automobilista italiano per l’Rc Auto sia diminuito nel 2015 rispetto all’anno precedente.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sembrano quindi arrivare buone notizie per tutti coloro che sono obbligati ad assicurare la propria vettura e che durante l’anno appena trascorso hanno speso, mediamente, il 6,4% in meno del 2014. Si è quindi scesi sotto la quota di 400 euro, avvicinandosi alle cifre versate dagli altri automobilisti europei; purtroppo in Italia siamo ancora molto lontani dagli importi dell’Rc auto attestati in Francia o Germania, ad esempio, ma si sono comunque visti dei miglioramenti, dovuti anche dai continui richiami che gli enti di controllo nazionali ed europei hanno indirizzato alle compagnie assicurative italiane.

Inoltre nel ribasso dei prezzi avrà sicuramente influito il grande ventaglio di offerte altamente personalizzabili che sono oggi a disposizione di tutti gli utenti, i quali cercano di stipulare polizze più vantaggiose dal punto di vista economico pur continuando ad avere un servizio adeguato e puntuale. 

In tutto ciò, per aumentare la concorrenza e diminuire di pari passo i prezzi dell’ Rc auto hanno dato un grande contributo le assicurazioni online, entrate a far parte ormai in modo stabile e consistente del mercato assicurativo italiano con continue offerte. 

Secondo l’Ania, infatti, un terzo del campione intervistato cerca informazioni, valuta e controlla prezzi su internet prima di stipulare un'assicurazione auto e questo numero è in costante aumento, così da spingere le compagnie a confrontarsi con questa importante fetta del mercato. 

C’è solo da sperare che negli anni a seguire i prezzi dell’assicurazione auto in Italia diminuiscano ancora, fino a livellarsi con quelli delle altre nazioni europee, ovviamente non tralasciando la sicurezza e la tutela di chi stipula un assicurazione per proteggere se stesso e gli altri.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.