Assicurazioni vita: calo della raccolta nel 2017
26 feb 2018 | 2 min di lettura
I dati della raccolta ramo vita
Chiude il 2017 in negativo il saldo delle assicurazioni vita nel nostro paese. Secondo quanto reso noto da un recente rapporto condotto dall’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, lo scorso anno il mercato vita ha raccolto un totale di 27,4 miliardi di euro, tenendo conto del saldo tra entrate e uscite (e cioè tra premi e pagamenti) in riduzione del -30,3% rispetto a quanto era stato rilevato nel 2016. Si tratta di una percentuale in perdita piuttosto consistente, che si fa ancora più accentuata se si confrontano i risultati con gli anni ancora precedenti (2015 e 2014) quando la raccolta netta nei primi nove mesi si era posizionata sui 35 miliardi di euro.
A determinare il calo della performance, secondo il report, ci ha pensato principalmente la raccolta premi del ramo I e l’aumento degli oneri derivati dai sinistri ma anche le nuove scadenze relative alle polizze del ramo III.
L’Ania inoltre è entrata maggiormente nel dettaglio analizzando gli specifici trend di ogni trimestre rendendo così una fotografia più precisa. Di base il flusso del IV trimestre del 2017 si è posizionato sugli 8,2 miliardi di euro, cifra molto superiore a quella dei trimestri precedenti grazie in particolar modo alla raccolta del ramo III. L’81% dell’ammontare è costituito da premi unici, comunque in calo del 3,9% su base annua, mentre il restante (19%) riguarda i premi periodici che sono rappresentati principalmente (14%) da premi di annualità successive che registrano un incremento del +5,5% rispetto al 2016.
Le uscite complessive che l’Associazione ha evidenziato per il 2017 sono state 71,2 miliardi di euro, cifra che segnala una quota superiore del +13,2% rispetto al precedente anno, arrivando inoltre a toccare l’ammontare più alto degli ultimi quattro anni. A rappresentare la voce di uscita più consistente sono i riscatti e i rimborsi vari, che da soli corrispondono bel al 62% dei pagamenti complessivi.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.