logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazioni vita: calo della raccolta nel 2017

26 feb 2018 | 2 min di lettura

assicurazioni vita calo della raccolta nel 2017

I dati della raccolta ramo vita

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Chiude il 2017 in negativo il saldo delle assicurazioni vita nel nostro paese. Secondo quanto reso noto da un recente rapporto condotto dall’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, lo scorso anno il mercato vita ha raccolto un totale di 27,4 miliardi di euro, tenendo conto del saldo tra entrate e uscite (e cioè tra premi e pagamenti) in riduzione del -30,3% rispetto a quanto era stato rilevato nel 2016. Si tratta di una percentuale in perdita piuttosto consistente, che si fa ancora più accentuata se si confrontano i risultati con gli anni ancora precedenti (2015 e 2014) quando la raccolta netta nei primi nove mesi si era posizionata sui 35 miliardi di euro.

A determinare il calo della performance, secondo il report, ci ha pensato principalmente la raccolta premi del ramo I e l’aumento degli oneri derivati dai sinistri ma anche le nuove scadenze relative alle polizze del ramo III.

L’Ania inoltre è entrata maggiormente nel dettaglio analizzando gli specifici trend di ogni trimestre rendendo così una fotografia più precisa. Di base il flusso del IV trimestre del 2017 si è posizionato sugli 8,2 miliardi di euro, cifra molto superiore a quella dei trimestri precedenti grazie in particolar modo alla raccolta del ramo III. L’81% dell’ammontare è costituito da premi unici, comunque in calo del 3,9% su base annua, mentre il restante (19%) riguarda i premi periodici che sono rappresentati principalmente (14%) da premi di annualità successive che registrano un incremento del +5,5% rispetto al 2016.

Le uscite complessive che l’Associazione ha evidenziato per il 2017 sono state 71,2 miliardi di euro, cifra che segnala una quota superiore del +13,2% rispetto al precedente anno, arrivando inoltre a toccare l’ammontare più alto degli ultimi quattro anni. A rappresentare la voce di uscita più consistente sono i riscatti e i rimborsi vari, che da soli corrispondono bel al 62% dei pagamenti complessivi.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli
pubblicato il 6 giugno 2025
Assicurazioni, reclami in aumento

Assicurazioni, reclami in aumento

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
pubblicato il 3 giugno 2025
Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Il mercato europeo dell’auto è fermo. Ad aprile le immatricolazioni sono state 1.077.186, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024.
pubblicato il 29 maggio 2025
Nuovo Codice della Strada: un primo bilancio

Nuovo Codice della Strada: un primo bilancio

Le nuove regole, più severe, stanno avendo l'effetto sperato? A poco più di 5 mesi dall’entrata in vigore, ecco i dati su sinistri e incidenti gravi

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.