logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazioni vita: novità per i malati oncologici

29 mag 2017 | 2 min di lettura

assicurazioni vita novita per i malati oncologici

Più semplice sottoscrivere una polizza vita per chi ha sofferto di cancro

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Durante la dodicesima Giornata nazionale del malato oncologico, che si è svolta a Roma dal 18 al 21 maggio, le varie associazioni del settore hanno deciso di presentare al Senato un interessante rapporto sullo stato attuale delle persone affette dal cancro. Nel nostro Paese sono circa 3 milioni i malati oncologici e, stando alle stime fatte nel 2016, circa la metà dei pazienti riesce a sconfiggere la malattia ma nonostante ciò resta ancora difficile per molti riuscire a sottoscrivere un’assicurazione vita, limitando anche le loro possibilità di ottenere un mutuo casa in quanto tale copertura risulta essere obbligatoria nella stragrande maggioranze dei prodotti.

La situazione però sembra che stia cambiando, in meglio. Secondo quanto reso noto dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, il 27% delle persone che sono riuscite a sconfiggere la malattia può contare su un’aspettativa di vita pari a quella di chi invece non ha mai avuto a che fare con una malattia oncologica.

È importante e necessario quindi sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche per intervenire concretamente a livello sociale; tra le numerose aree di interesse c’è la difficoltà di accesso alle polizze assicurative per chi ha sofferto di una di queste patologie. Rispetto a qualche anno fa le cose però si stanno evolvendo positivamente: le varie compagnie assicurative hanno preso atto di questi dati adeguando di conseguenza la loro offerta. Le valutazioni determinanti per la concessione di una copertura assicurativa fino a qualche tempo fa si basavano su criteri generali e temporali, oggi invece si valuta il singolo caso prima di decidere se dare la possibilità di sottoscrivere o meno un’assicurazione vita. Il richiedente da parte sua dovrà fornire tutte le informazioni in maniera dettagliata in modo da permettere alla compagnia di formulare una proposta assicurativa adeguata alla situazione. Inizialmente è possibile che i premi applicati siano maggiorati per un tot di anni rispetto a quelli che pagherebbero coloro che non sono stati affetti da malattie oncologiche.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.