Aste per le auto d’epoca
2 gen 2018 | 2 min di lettura

Solamente qualche settimana fa è stato presentato a Padova, in occasione della nota manifestazione “Auto e Moto d’Epoca”, il tradizionale annuario curato dall’Automobile Club d’Italia (ACI) relativo ai risultati d’asta dell’ultimo anno di questi particolari veicoli.
Come sappiamo possedere un veicolo d’epoca è un lusso riservato ai grandi appassionati: se è vero che questi mezzi possono contare su tutta una serie di agevolazioni, come ad esempio quelle relative all’Rc Auto oppure al bollo, è altrettanto vero che sono numerose le accortezze da riservare per mantenere in buono stato queste auto dal valore storico.
La pubblicazione dell’Aci mette dunque in luce alcune curiosità su questo particolare mondo, che sono state riportate sinteticamente in un interessante articolo pubblicato solamente qualche giorno fa da Il Sole 24 Ore. Tanto per citarne alcune, nel periodo tra il 2016 e il 2017 le aggiudicazioni all’asta delle auto d’epoca pur avendo interessato cifre piuttosto consistenti che si posizionano al di sopra del miliardo di dollari, è stato messo in luce un calo del 10% rispetto a quanto era stato invece rilevato nella precedente stagione. La buona notizia, ad ogni modo, è che il numero di mezzi storici aggiudicati risulta essere aumentato e pertanto tali evidenze possono essere lette nell’ottica di un naturale assestamento delle cifre.
Notizie sorprendenti riguardano la percentuale di auto aggiudicate: scorrendo rapidamente la classifica bisognerà arrivare al 14° posto per trovare la Ferrari con un 65% di mezzi venduti, cifra che però risulta essere al di sotto della media di mercato che si posiziona sul 75%. Sul podio i primi tre posti sono occupati dalla Ford (88%), seguita dalla Lancia (81%) che precede di pochissimo la Jaguar e la Chevrolet (80%). La casa di Maranello, stando alle evidenze del rapporto Aci, non riesce a primeggiare neanche nella classifica che riguarda il prezzo medio per esemplare di ogni marca, superata di non poco dalla Bugatti e dalla Aston Martin.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Italiani campioni europei di “voglia di viaggiare”

Assicurazioni e meteo: niente fa più danni della grandine

Italiani fedeli, ma non alla propria compagnia assicurativa

Ecco come i giovani vorrebbero le assicurazioni

Immatricolazioni auto, l’Italia supera la Francia
Auto ibride, la giungla di un mercato in espansione

Online il sito dell’Arbitro Assicurativo: cos’è e come funziona

Qual è la velocità giusta? Te lo dice l’autostrada

Vacanze: viaggiatori europei più attenti ai rischi e al budget

Mercato auto Italia “poco frizzante” a maggio

Assicurazioni, reclami in aumento

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo
Guide sulle Assicurazioni

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.