La Cassazione rivoluziona l'Rc auto
8 ott 2021 | 2 min di lettura

Si prepara la rivoluzione nel mondo dell'Rc auto. Questa volta si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana, almeno a guardare il numero di pratiche che cambieranno volto.
La decisione destinata a stravolgere l'Rc auto arriva dalla Corte di Cassazione, per l'occasione a sezioni unite. Gli ermellini hanno accolto la pronuncia della Corte di Giustizia Ue che, da sette anni, ripete che l’obbligo di Rc auto sussiste anche in caso di circolazione su aree private o di aree non destinate di solito alla circolazione dei veicoli a motore.
Obbligo di rc auto anche se il veicolo è in area privata
Le sezioni unite della Corte di Cassazione, dunque, recependo i desiderata della Corte di Giustizia Ue, hanno stabilito che l’art. 122 del codice delle assicurazioni va interpretato nel senso che l’obbligo di assicurazione Rc auto sussiste "non solo a carico di chi mette in circolazione un veicolo a motore su strada pubblica, ma anche a carico di chi faccia un uso del mezzo conforme alla sua destinazione”.
La vittima dell'incidente ha sempre diritto al risarcimento
Questo vuol dire, in sostanza, un superlavoro per le compagnie di assicurazione, visto che le fattispecie ipotizzabili sono talmente tante e talmente diverse. Esempi? A bizzeffe.
L'obbligo, da oggi, sussiste anche a carico di chi tiene il veicolo fermo in un garage oppure su chi circola nella propria tenuta di campagna. Il cambio di rotta comporta che la vittima di un sinistro stradale ha sempre diritto a essere risarcita: questo anche quando il danno avviene in area privata, interclusa o non destinata alla circolazione dei veicoli a motore.
Superlavoro per le compagnie di assicurazione
Dopo la pronuncia della Corte di Cassazione, dunque, avrà diritto a essere risarcito dall’assicuratore, stante l'Rc auto, il condomino investito nel parcheggio condominiale, ma anche l’infermiere investito da un’ambulanza che sia in manovra nel garage dell’ospedale o, ancora, un militare ferito per il ribaltamento del blindato durante un’esercitazione in campagna e pure l’operaio urtato da un muletto all’interno dello stabilimento.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Italiani campioni europei di “voglia di viaggiare”

Assicurazioni e meteo: niente fa più danni della grandine

Italiani fedeli, ma non alla propria compagnia assicurativa

Ecco come i giovani vorrebbero le assicurazioni

Immatricolazioni auto, l’Italia supera la Francia
Auto ibride, la giungla di un mercato in espansione

Online il sito dell’Arbitro Assicurativo: cos’è e come funziona

Qual è la velocità giusta? Te lo dice l’autostrada

Vacanze: viaggiatori europei più attenti ai rischi e al budget

Mercato auto Italia “poco frizzante” a maggio

Assicurazioni, reclami in aumento

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Viaggi: Milano e Roma tra le top destination su scala globale
Guide sulle Assicurazioni

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.