La Cassazione rivoluziona l'Rc auto
8 ott 2021 | 2 min di lettura

Si prepara la rivoluzione nel mondo dell'Rc auto. Questa volta si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana, almeno a guardare il numero di pratiche che cambieranno volto.
La decisione destinata a stravolgere l'Rc auto arriva dalla Corte di Cassazione, per l'occasione a sezioni unite. Gli ermellini hanno accolto la pronuncia della Corte di Giustizia Ue che, da sette anni, ripete che l’obbligo di Rc auto sussiste anche in caso di circolazione su aree private o di aree non destinate di solito alla circolazione dei veicoli a motore.
Obbligo di rc auto anche se il veicolo è in area privata
Le sezioni unite della Corte di Cassazione, dunque, recependo i desiderata della Corte di Giustizia Ue, hanno stabilito che l’art. 122 del codice delle assicurazioni va interpretato nel senso che l’obbligo di assicurazione Rc auto sussiste "non solo a carico di chi mette in circolazione un veicolo a motore su strada pubblica, ma anche a carico di chi faccia un uso del mezzo conforme alla sua destinazione”.
La vittima dell'incidente ha sempre diritto al risarcimento
Questo vuol dire, in sostanza, un superlavoro per le compagnie di assicurazione, visto che le fattispecie ipotizzabili sono talmente tante e talmente diverse. Esempi? A bizzeffe.
L'obbligo, da oggi, sussiste anche a carico di chi tiene il veicolo fermo in un garage oppure su chi circola nella propria tenuta di campagna. Il cambio di rotta comporta che la vittima di un sinistro stradale ha sempre diritto a essere risarcita: questo anche quando il danno avviene in area privata, interclusa o non destinata alla circolazione dei veicoli a motore.
Superlavoro per le compagnie di assicurazione
Dopo la pronuncia della Corte di Cassazione, dunque, avrà diritto a essere risarcito dall’assicuratore, stante l'Rc auto, il condomino investito nel parcheggio condominiale, ma anche l’infermiere investito da un’ambulanza che sia in manovra nel garage dell’ospedale o, ancora, un militare ferito per il ribaltamento del blindato durante un’esercitazione in campagna e pure l’operaio urtato da un muletto all’interno dello stabilimento.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

La solitudine aumenta le spese mediche

L’attesa degli incentivi frena il mercato dell’auto

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.