logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I furti di auto e moto sono i reati più impuniti

12 nov 2021 | 2 min di lettura

i furti di auto e moto sono i reati piu impuniti

Fondamentale la sottoscrizione di una polizza specifica

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Subire un furto non è mai piacevole. Ma, brutta notizia nella brutta notizia, se a sparire sono auto o moto le probabilità di ritrovarle sono molto basse. Secondo i dati raccolti dal Ministero dell’Interno, le denunce sono tante ma individuare anche solo un sospetto è davvero complicato. In altre parole: il furto dei veicoli è tra i reti più impuniti.

Le denunce

Nel 2020 sono state denunciate 801.374 persone, in calo del 6,5% rispetto al 2019. Secondo i dati provvisori, nel 2021 le denunce sono tornate a crescere, proiettando verso numeri che dovrebbero far segnare un aumento rispetto allo scorso anno.

L'azione delle forze dell'ordine si fa sentire:ogni cento denunce, vengono individuate 44 persone quali presunte autrici dei reati. Molto meglio rispetto al 2019, quando erano 37 ogni cento.

Auto e moto: i colpevoli impuniti

Questi però è il conteggio del complesso delle denunce. Per i furti di auto e moto i dati sono molto peggiori: in caso di denunce, le forze dell’ordine segnalano come sospettata appena una persona ogni trenta denunce. Va poco meglio per i furti con destrezza o auto in sosta (una segnalazione ogni venti denunce).

Se trovare il colpevole è quantomeno improbabile, ritrovare l'oggetto del furto è complicato: le autovetture rintracciate e riconsegnate ai proprietari sono il 37% del totale. Poco più di una su tre.

Auto “in pezzi”

Nonostante i controlli, quindi, auto e moto restano nel mirino e – spesso – scompaiono nel nulla. La spiegazione sta in parte nella loro destinazione: in molti casi i veicoli vengono sottratti ai proprietari per essere smontati, ottenere pezzi di ricambio e rivenderli. La singola componente, oltre che essere più remunerativa, è anche meno tracciabile. Ecco perché le auto più rubate non sono quelle più preziose ma quelle più diffuse, quindi con un mercato dei ricambi più ampio.

Dati che sottolineano, una volta di più, l'importanza stipulare un’assicurazione che tuteli dai furti, anche nel caso di vetture di valore contenuto. La polizza non permette certo di individuare il colpevole con più facilità, ma almeno consente alla vittima di attutire il danno.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli
pubblicato il 6 giugno 2025
Assicurazioni, reclami in aumento

Assicurazioni, reclami in aumento

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
pubblicato il 3 giugno 2025
Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Il mercato europeo dell’auto è fermo. Ad aprile le immatricolazioni sono state 1.077.186, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.