logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italia seconda in Europa per auto a metano circolanti

5 mag 2021 | 2 min di lettura

italia seconda in europa per auto a metano circolanti

Non c'è solo l'Rc auto nella testa degi automobilisti italiani. Da qualche tempo anche l'alimentazione del motore è diventato uno dei tarli che si insinuano con maggior forza nella mente di chi si appresta ad acquistare un'auto, nuova o usata che sia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Benzina, diesel, gas, elettrico, adesso la scelta è varia. Ebbene per fare un po' di chiarezza, l’Ufficio studi Assogasmetano ha elaborato una classifica, su dati Acea e Ngva, considerando il parco circolante di veicoli a cng, a metano gassoso, e a lng, cioè a metano liquido, compresi i distributori di entrambi i tipi.

La graduatoria indica la Francia come la nazione dell’Ue nella quale circolano più veicoli a metano per ogni distributore.

L'Italia, una volta tanto, non resta indietro e si posiziona seconda nella stessa classifica.

Francia, 782 auto a metano in circolazione, Italia 711

La classifica indica che in Francia ci sono in circolazione 782 veicoli a metano per ogni distributore: l'Italia, seconda, mette in campo 711 veicoli per ogni distributore.

Terza la Polonia, con 385 veicoli per distributore.

Tutto questo mentre la media nell’Ue vede circolare 373 veicoli a metano per ogni distributore.

L'Italia seconda stupisce gli esperti

L'Italia seconda stupisce un po' tutti gli esperti, anche perché il nostro Paese annovera il parco circolante più sviluppato, ossia l’unico in Europa che supera il milione di unità, e il maggior numero di distributori a metano fra i paesi Ue.

Il primo posto della Francia, infatti, è dovuto al numero basso di distributori, almeno se paragonati al parco circolante transalpino, che è al secondo posto nell’Ue dopo il parco circolante italiano, e che viene prima di quello tedesco.

Assogasmetano: l'Italia deve puntare sul metano per autotrazione

Quello che emerge dalla graduatoria è che l’Italia si conferma, in Europa, come leader assoluto nel settore dei veicoli a gas naturale.

“Proprio per questo in Italia si dovrebbe puntare sul metano per autotrazione, sostenendo lo sviluppo del biometano, incentivando nuove immatricolazioni di veicoli leggeri e pesanti con una politica di sviluppo dei retrofit, in modo da sfruttare meglio la rete esistente promuovendone lo sviluppo.

Questo - sottolineano da Assogasmetano -  porterebbe altri benefici positivi nella riduzione delle emissioni, contribuendo allo sviluppo di un settore industriale che è leader già oggi per esportazioni e nel quale siamo all’avanguardia nel mondo”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.