logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Si può assicurare un monopattino elettrico?

2 lug 2021 | 2 min di lettura

si puo assicurare un monopattino elettrico

Ecco le caratteristiche delle offerte già presenti sul mercato

ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*
ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*

Gli incidenti nei quali sono coinvolti i monopattini elettrici sono in aumento e anche in parlamento si discute dell’opportunità di introdurre l’obbligo di assicurarli.

Nel frattempo, però, Altroconsumo ha evidenziato come, già oggi, sia possibile - su base volontaria - stipulare una polizza assicurativa per il proprio monopattino elettrico o per quello utilizzato grazie ai servizi di sharing.

Incidenti e normativa

I fatti di cronaca più recenti mettono in luce che, sempre più spesso, i monopattini elettrici restano coinvolti in incidenti stradali anche gravi.

Sono mezzi sempre più diffusi, soprattutto nelle grandi aree urbana, dove le compagnie di sharinghanno già messo a disposizione dei cittadini un numero notevole di monopattini da noleggiare con pochi click.

Sui monopattini manca ancora una normativa specifica: non esiste, per esempio, né una regola che imponga una targa, né una normativa che preveda l’obbligo di assicurare il monopattino per i danni causati attraverso il suo utilizzo, come invece avviene per motocicli e auto.

Se è vero che la leggerezza dei monopattini fa pensare più alle biciclette che alle moto, è anche vero che, per funzionamento e velocità, si accostano a veicoli più pesanti (targati e quindi assicurabili).

Il mercato più veloce della norma

Nonostante in Italia non vi sia l’obbligo di stipulare una polizza Rc per il monopattino elettrico, l’analisi di Altroconsumo sottolinea come diverse assicurazioni abbiano già previsto delle polizze.

Contratti che servono proprio ad assicurare l'utente, in modo da proteggere sé stesso o coprire i danni provocati mentre è alla guida dei monopattini (di proprietà ma anche in sharing)

I tipi di assicurazione

Già oggi le offerte sono variegate, l’utente può decidere di stipulare polizze annuali o temporanee: le prime hanno valore per 12 mesi, mentre le seconde sono più frammentate e permettono di coprire l'utilizzo per un giorno o anche per poche ore.

Si differenziano poi le polizze valide per più mezzi di trasporto (privati o in condivisione) e le assicurazioni dedicate al solo monopattino elettrico.

Nel momento della stipula, l’utente sarà anche chiamato a scegliere se firmare un contratto di assicurazione individuale (che protegga solo sé stesso) o valido per tutto il nucleo familiare.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.
pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.