logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Allerta viaggi: la Farnesina raccomanda un'assicurazione privata

5 ago 2021 | 2 min di lettura

allerta viaggi la farnesina raccomanda un assicurazione privata

Qualsiasi spostamento può comportare un rischio sanitario

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Dopo i casi di alcuni giovani turisti bloccati a Malta e Dubai, il ministero degli Esteri continua a rivolgere raccomandazioni a chi voglia viaggiare all'estero.

Uno degli avvertimenti più recenti ha riguardato 400 ragazzi che si preparavano a sbarcare in Grecia il 23 luglio.

Grecia: l'avvertimento

“Qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio sanitario”, ha scritto l'Unità di crisi della Farnesina al tour operator che ha organizzato il viaggio.

“In molte isole greche, inclusa Corfù, la presenza di stranieri risultati positivi è significativa e sta comportando rallentamenti e difficoltà alle autorità sanitarie locali nel reperire alloggi adeguati nei Covid-hotel”.

Le raccomandazioni della Farnesina

Non c'è il divieto di partire: lo stesso green pass è concepito proprio per viaggiare più agevolmente. Tuttavia, il ministero mette in guardia dalla possibilità di rimanere bloccati oltreconfine e di dover affrontare dei periodi di quarantena.

Per limitare i rischi, la Farnesina diffonde continui aggiornamenti sui singoli Paesi e ha messo a punto un vademecum.

Cosa fare prima di partire

“La sicurezza – si legge nel vademecum - dipende da molti fattori: il contesto, il tuo itinerario, i tuoi comportamenti”.

Si consiglia di consultare il sito web ViaggiareSicuri, di scaricare l'app “Unità di Crisi” e di memorizzare sul cellulare i contatti di Ambasciata o Consolato.

Dopo aver visionato la scheda del Paese di destinazione, è bene “pianificare l'itinerario tenendo conto della aree di particolare cautela” e comunicarlo all'Unità di crisi tramite sito o app DoveSiamoNelMondo.

La Farnesina consiglia poi di “valuta attentamente la possibilità di stipulare un’assicurazione sanitaria che possa coprire, oltre alle spese mediche, il rimpatrio aereo sanitario di emergenza o il trasferimento in un altro Paese”.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.