logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto assicurata ferma in garage? Ecco le possibili deroghe

29 nov 2021 | 2 min di lettura

auto assicurata ferma in garage ecco le possibili deroghe

Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla normativa che cambierà le regole dell'Rc Auto. La modifica che più ha messo in allarme gli utenti è l'introduzione dell'obbligo di assicurazione auto anche nel caso in cui il veicolo è fermo in aree private.

L'iter è ancora lungo (in Italia l'applicazione arriverà tra un paio d'anni) e già si fa strada l'ipotesi di deroghe.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il punto di partenza

Le nuove norme accolgono una sentenza della Corte di Giustizia Europea, secondo la quale l'oggetto della polizza è il veicolo, non la sua circolazione. Questo approccio si è tradotto in una definizione molto estensiva di cosa sia un “uso del veicolo”: “Ogni suo utilizzo che sia conforme alla sua funzione di trasporto al momento dell’incidente”.

A una prima lettura sembra dunque che siano esclusi solo i mezzi inabili alla circolazione, mentre dovrebbero essere coperti da assicurazione tutti gli altri, anche se fermi in garage o bloccati nei mesi freddi (la sospensione è pratica assai comune per le due ruote).

Le possibili deroghe

Nel percorso verso la sua definizione, però, la normativa sembra mettere a fuoco che un'applicazione rigida metterebbe in difficoltà alcuni utenti. E ammette la sospensione in caso di inutilizzo temporaneo, “per lunghi periodo” o per “un uso stagionale”. Questa deroga non è però da dare per scontata: dipenderà da come verrà accolta dai singoli Stati.

Dall'Europa all'Italia

Per usufruire della sospensione, l'Europa pone una condizione: l'ordinamento nazionale deve avere procedure formali di comunicazione pubblica del “non utilizzo” e un fondo di garanzia per risarcimento del danno eventuale.

La buona notizia è che l'Italia sembra essere pronta, visto che la sospensione non è solo un punto contrattuale ma è definita da leggi e regolamenti. Probabilmente servirà un ritocco, visto che l'ultimo aggiornamento sul tema risale al 2013, ma il tempo c'è.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.