Prezzi ancora in calo: assicurazioni sempre più convenienti
2 ago 2021 | 2 min di lettura

Il premio netto medio delle polizze rinnovate continua a diminuire: al netto delle tasse, a giugno 2021 è stato di 312 euro.
Un anno prima era di 326 euro, una riduzione di 14 euro che, in termini percentuali, corrisponde a un -4,2%. I dati dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania) conferma un trend che, per l’assicurazione obbligatoria per la circolazione dei veicoli su strada, va ormai avanti da anni.
Le cifre dei diversi mezzi
Il premio medio per l’assicurazione auto si attesta sui 323 euro, segnando una riduzione del 4% rispetto allo scorso anno. L’assicurazione moto costa 216 euro, con una riduzione del 4,3%, mentre quella per i ciclomotori è pari a 143 euro, in decrescita dell’1,9%.
La tendenza dal 2012
Il calo dell’assicurazione obbligatoria non è un fenomeno nuovo. Il trend ha avuto inizio nel 2012: mentre nel giugno 2012 l’assicurazione veniva a costare in media 435 euro.
In meno di un decennio, quindi, gli assicurati hanno risparmiato 123 euro, che in termini percentuali valgono un taglio del 28,2%.
Alla tendenza ormai consolidata si è aggiunto il fattore Covid-19. La significativa diminuzione dei premi registrata tra il 2020 e il 2021 è anche dovuta agli sconti che molte compagnie hanno riconosciuto ai clienti dopo il periodo di forzati stop alla circolazione dei veicoli
Il numero dei contratti del 2021
Per l’elaborazione del report, l'Ania ha considerato i contratti rinnovati nel mese di giugno 2021 da un significativo numero di imprese assicuratrici.
A giugno 2021 sono stati stipulati circa 2,7 milioni di contratti e incassati premi pari a circa 832 milioni di euro.
Il 72,4% delle stipule ha riguardato le autovetture, il 9,8% i motocicli e il 3,1% i ciclomotori.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.