Consigli e approfondimenti dal mondo assicurazioni - 4

Assicurando il blog di Assicurazione.it Nuove norme, regole recenti, cambiamenti che si concretizzano rapidamente, disposizioni di Legge che si modificano, ma anche chiarimenti sui dubbi più frequenti, consigli per risparmiare ed approfondimenti per comprendere il mondo delle assicurazioni fino in fondo. Puoi trovare tutto questo su Assicurando.it, il blog di Assicurazione.it.

Mercato auto: +14,5% a ottobre, ma la crisi continua

Mercato auto: +14,5% a ottobre, ma la crisi continuaNonostante ad ottobre le immatricolazioni siano cresciute del 14,56% rispetto allo stesso mese del 2021, il bilancio dei primi dieci mesi dell’anno è ancora negativo: le auto a benzina e diesel recuperano terreno, rispettivamente +22,6% e +21,3%, mentre le elettriche rallentano (-48,5%).

pubblicato il 1 novembre 2022

Sempre più auto in Italia: +10 ogni 100 abitanti in vent’anni

Sempre più auto in Italia: +10 ogni 100 abitanti in vent’anniIn Italia il numero di automobili è fortemente cresciuto nell'ultimo ventennio tanto che si è passati dalle 57 unità ogni 100 abitanti del 2001 alle 67 ogni 100 abitanti del 2020; il 20,3% delle vetture, inoltre, ha più di 20 anni di età, solo il 22,9% ha fino a 5 anni. A rivelarlo Autopromotec

pubblicato il 24 ottobre 2022

Ecobonus: altri 20 milioni per scooter elettrici

Ecobonus: altri 20 milioni per scooter elettriciPer sostenere il mercato e favorire la transizione ecologica, il governo ha rifinanziato gli incentivi per chi acquista un veicolo a due ruote elettrico: il bonus è del 30% fino a un massimo di 3mila euro, ma il valore aumenta in caso di rottamazione; può essere utilizzato solo per mezzi nuovi.

pubblicato il 17 ottobre 2022

Carburanti, proroga del taglio delle accise

Carburanti, proroga del taglio delle acciseCon l'inflazione che non accenna a rallentare, l’ultimo Consiglio dei ministri del governo Draghi ha ritenuto opportuno prolungare ancora il taglio delle accise sui carburanti per mantenere i prezzi sotto le soglie critiche; per ora il provvedimento è esteso fino al 19 novembre.

pubblicato il 10 ottobre 2022

Case in costruzione: arriva una polizza per il compratore

Case in costruzione: arriva una polizza per il compratoreLo scorso settembre è entrato in vigore un provvedimento che introduce l'obbligo di sottoscrivere una polizza decennale per gli immobili in costruzione a beneficio dell'acquirente nel caso dovessero emergere falle di costruzione o vizi dell’immobile; ecco come funziona.

pubblicato il 3 ottobre 2022

Assicurazioni, Ivass: prezzo Rc Auto in calo del 2,1% in un anno

Assicurazioni, Ivass: prezzo Rc Auto in calo del 2,1% in un annoNel secondo trimestre del 2022, il premio medio effettivo pagato dagli automobilisti per l'Rc Auto è stato pari a 353 euro, in calo del 2,1% su base annua; l'Ivass, però, rivendica una riforma più incisiva del mondo assicurativo a partire dal meccanismo bonus/malus. Ecco i motivi principali.

pubblicato il 26 settembre 2022

Elezioni, non si parla abbastanza di mobilità

Elezioni, non si parla abbastanza di mobilitàMancano pochi giorni alle elezioni, ma nei programmi dei partiti e nel dibattito di campagna elettorale c'è una mancanza forte: la mobilità è finita ai margini, sebbene sia un tema centrale della vita dei cittadini e che si allarga su tanti fronti, come il trasporto pubblico e le infrastrutture.

pubblicato il 19 settembre 2022

Inflazione, dal 2023 le multe potrebbero aumentare del 10%

Inflazione, dal 2023 le multe potrebbero aumentare del 10%Rincari in vista anche per le multe: ogni due anni le sanzioni amministrative vengono adeguate secondo i parametri dell’inflazione e, secondo l’associazione ASAPS, si prospetta una stangata del +10% rispetto agli importi attuali a partire dal primo gennaio 2023. Ecco i dettagli.

pubblicato il 12 settembre 2022

Mercato auto: +10% ad agosto, ma sull’anno è ancora crisi

Mercato auto: +10% ad agosto, ma sull’anno è ancora crisiSebbene ad agosto le immatricolazioni siano aumentate del 9,9% rispetto allo stesso mese del 2021, le auto ad alimentazione alternativa hanno registrato una brusca frenata: complessivamente i veicoli con possibilità di ricarica sono calati del 23,39%; tra le cause il ritardo nelle infrastrutture.

pubblicato il 5 settembre 2022

Carburanti, perché il diesel costa più della benzina?

Carburanti, perché il diesel costa più della benzina?Solitamente il prezzo del diesel è sempre stato più basso di quello della benzina, ma ultimamente ai distributori accade esattamente il contrario, come mai? Alla base ci sono ragioni internazionali, alcune più evidenti, altre meno scontate. Ecco quali sono nel dettaglio.

pubblicato il 29 agosto 2022

Il profilo dell'autore

Assicurando di Christian Toscano

Laureato in filosofia alla Statale di Milano e in Marketing all’Università Iulm, si occupa di economia, salute, risparmio. Giornalista con 10 anni di esperienza, ha lavorato a ClassTv e Class Cnbc come redattore e conduttore di programmi televisivi. Nel corso della sua carriera ha intervistato numerosi professionisti del settore assicurativo: dalle compagnie ai broker, dalle associazioni dei consumatori agli esperti del risparmio gestito. Appassionato di viaggi e sociologia, cerca di trascorrere all’estero almeno un mese all’anno.

Preventivo Assicurazioni

Calcola il prezzo della tua assicurazione auto o moto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni. Bastano 3 minuti!

RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO