logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Maltempo: quasi 5 MLN di italiani hanno subito danni all’auto

30 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

maltempo quasi 5 mln di italiani hanno subito danni allauto

I cambiamenti climatici sono una realtà con cui fare i conti. Il riscaldamento globale sembrava essere una remota possibilità (e qualcuno ne metteva anche in dubbio l’esistenza), ma gli ultimi anni ci hanno messo di fronte agli effetti del global warming: i fenomeni atmosferici estremi si fanno sempre più frequenti, anche in Italia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Inondazioni, alluvioni, grandine o siccità sono ormai comuni e oltre alle devastanti conseguenze per l’ambiente, questi mettono a rischio anche la vita delle persone e le proprietà, a partire dalle abitazioni, ma anche le auto. Una recente ricerca di Facile.it ha messo in luce come più di 4,6 milioni di italiani abbiano subito danni alla propria vettura a causa di calamità naturali o maltempo.

Gli eventi climatici più dannosi

Dallo studio realizzato su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, emerge come la grandine sia il peggior nemico delle carrozzerie delle nostre auto, indicata dal 67,9% delle persone. Segue il vento nel 25,7% dei casi (sia direttamente che per danni da cose trasportate).

Anche l’acqua ha causato non pochi problemi dal momento che il 19,3% di chi ha subito danni ha attribuito la colpa a inondazioni, alluvioni e all’acqua in generale, ancora una volta sia per danni diretti che indiretti.

Come possiamo proteggerci

Non tutti sanno che esistono assicurazioni specifiche che coprono contro queste eventualità, lo dimostra il fatto che tra le quasi 5 milioni di persone che hanno subito danni, in 2 milioni non avessero alcuna copertura e hanno dovuto riparare l’auto a proprie spese. Può essere attivata a parte o come garanzia accessoria della Rc Auto e ha costi abbastanza contenuti: per una vettura dal valore medio di 10.000 euro, il premio medio di questa garanzia in Italia è pari a circa 97 euro. Non molto soprattutto se confrontato con quanto si spende dal carrozziere.

Gli eventi climatici estremi sono purtroppo una realtà e, poiché l’inquinamento continua a imperversare nel mondo, dobbiamo aspettarci che diventino sempre più frequenti e più dannosi. Cercare di invertire la rotta su riscaldamento globale è un impegno che le nazioni dovrebbero portare avanti con maggiore decisione, nel frattempo però possiamo iniziare a tutelarci dalle sue conseguenze.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.