logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Estate 2024: protezione e serenità con le assicurazioni di viaggio

17 lug 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

coppia al mare

Viaggiare è un piacere irrinunciabile per molti italiani, anche in un contesto mondiale segnato da conflitti, inflazione e cambiamenti climatici. Secondo la ventitreesima edizione dell'Holiday Barometer di Europ Assistance, l'80% degli italiani si dichiara felice o molto felice di viaggiare, con un 70% che prevede di fare almeno una vacanza estiva nel 2024.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Come proteggersi da eventuali problemi

Come possiamo proteggerci dai rischi imprevisti durante le nostre avventure? Ecco un approfondimento sull'importanza delle assicurazioni di viaggio, con uno sguardo ai nuovi trend del turismo e alla crescente attenzione per la sicurezza.

Assicurazioni di viaggio: perché sono fondamentali

La maggioranza degli italiani riconosce l'importanza di avere un’assicurazione che copra la salute durante il viaggio (72%), lo smarrimento degli effetti personali (68%) o la cancellazione della vacanza (65%). Nonostante questa consapevolezza, solo il 30% dichiara di aver acquistato una polizza per l’ultimo viaggio. Le assicurazioni di viaggio possono proteggere da imprevisti come malattie, incidenti, o furti, garantendo il rimborso delle spese mediche e l'assistenza necessaria in caso di emergenza. In un'epoca in cui la sicurezza personale è una priorità, viaggiare assicurati è una scelta di prudenza e serenità.

Trend del turismo 2024: slow tourism e destinazioni meno convenzionali

L’Holiday Barometer 2024 rivela che l'Italia è tra le mete preferite sia dagli italiani stessi che dai turisti europei e nordamericani. Tuttavia, emerge una tendenza crescente verso il turismo slow e la scelta di destinazioni meno convenzionali. Il 78% degli italiani si dichiara interessato allo slow tourism, un modo di viaggiare che privilegia la scoperta lenta e approfondita delle tradizioni e della cultura locale, riducendo l’impatto ambientale e sociale del turismo di massa. Questa tendenza risponde al fenomeno dell'overtourism e promuove viaggi più responsabili e sostenibili.

Le preoccupazioni dei viaggiatori: salute, sicurezza e conflitti armati

La scelta della destinazione è influenzata da vari fattori, tra cui i conflitti armati, il rischio di fenomeni naturali estremi e la qualità delle strutture mediche locali. Il 60% degli italiani è preoccupato per il livello qualitativo delle strutture mediche nelle destinazioni di viaggio, mentre il 51% teme i conflitti armati, un dato in aumento rispetto al 2023. Questi timori rendono ancora più evidente l'importanza di scegliere destinazioni sicure e di viaggiare con una copertura assicurativa adeguata che garantisca assistenza medica di qualità in caso di necessità.

L'estate 2024 si preannuncia all'insegna del viaggio, nonostante le sfide globali

Gli italiani dimostrano una forte volontà di esplorare e scoprire il mondo, adottando nuove tendenze come il turismo slow e scegliendo destinazioni meno convenzionali. Proteggersi con un’assicurazione di viaggio resta fondamentale per affrontare con serenità qualsiasi imprevisto, garantendo vacanze rilassanti e sicure. Come sempre, la prevenzione è la chiave per godersi al meglio ogni viaggio, indipendentemente dalla meta scelta.

Blog Assicurando

pubblicato il 19 maggio 2025
RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

Con l’arrivo di maggio è tempo di recarsi dal commercialista o al Caf per la dichiarazione dei redditi. Le spese assicurative sono detraibili dall’Irpef, ma purtroppo ci sono grosse limitazioni.

Le nostre guide

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.