logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione viaggio: le coperture essenziali per viaggiare in serenità

18 ago 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Restrizioni polizze viaggio c Andrii Yalanskyi lr

Partire per una vacanza significa staccare dalla routine, ma non dalle possibili sorprese lungo il cammino: ritardi, problemi di salute, bagagli smarriti o cancellazioni dell’ultimo minuto. L’assicurazione viaggio è lo strumento che trasforma l’incertezza in tranquillità, coprendo spese mediche, annullamento, rimpatrio e altri imprevisti. Scopriamo insieme quali garanzie non possono mancare nella vacanza ideale.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assistenza sanitaria e spese mediche

La voce più cruciale di una polizza viaggio è la copertura sanitaria all’estero:

  • rimborso delle spese mediche e chirurgiche: visite, ricoveri, interventi d’urgenza;
  • rimpatrio sanitario: trasporto in Italia in caso di grave infortunio o malattia;
  • spese odontoiatriche di urgenza: interventi urgenti per dolore o trauma;
  • spese farmaceutiche: acquisto di farmaci prescritti.

Verifica sempre il massimale (minimo 30.000 € in Europa, superiore per USA/Canada) e le franchigie.

Annullamento, cancellazione e bagaglio

Altra garanzia chiave è l’annullamento viaggio, che rimborsa penali di agenzia e voli se devi rinunciare per motivi giustificati (malattia, infortunio, decesso di un familiare).

La copertura bagaglio tutela da furto, danneggiamento o smarrimento dei tuoi effetti personali, con indennizzi fino a 1.000–1.500 euro. Controlla le esclusioni (oggetti di valore, ritardi brevi) e se include il rimborso per acquisti di prima necessità in caso di ritardo bagaglio.

Garanzie accessorie e consigli per il risparmio

Le garanzie accessorie possono essere diverse e devono essere valutate in base al tipo di vacanza, alla destinazione, alla propria propensione al rischio. Insomma una scelta molto personale ma queste sono le principali da prendere in considerazione:

  • responsabilità Civile verso Terzi: copre danni involontari a persone o cose durante il viaggio;
  • interruzione soggiorno: rimborsa la parte inutilizzata del pacchetto turistico se devi tornare prima;
  • sport e avventura: coperture per attività a rischio come sci, immersioni, trekking;
  • spese legali e cauzioni: assistenza e deposito cauzionale in caso di controversie o arresti all’estero.

Ci sono anche alcuni consigli per risparmiare:

  1. prenota polizze multi-trip se viaggi più volte in un anno;
  2. verifica clausole familiari: spesso si estendono a partner e figli a prezzo ridotto;
  3. acquista in anticipo: le tariffe per l’annullamento crescono avvicinandosi alla partenza;
  4. confronta online: un comparatore ti aiuta a valutare massimali, franchigie e servizi inclusi.

L'estate 2025 si preannuncia all'insegna del viaggio, nonostante le difficoltà economiche. Gli italiani dimostrano una forte volontà di esplorare e scoprire il mondo, adottando nuove tendenze come il turismo slow e scegliendo destinazioni meno convenzionali. Proteggersi con un’assicurazione di viaggio resta fondamentale per affrontare con serenità qualsiasi imprevisto, garantendo vacanze rilassanti e sicure. Come sempre, la prevenzione è la chiave per godersi al meglio ogni viaggio, indipendentemente dalla meta scelta.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.