logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto, un italiano su tre pronto all’acquisto

20 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Mercato auto un italiano su tre pronto all acquisto

Il desiderio di un’auto nuova c’è. Secondo un’indagine dell’Osservatorio Compass – Speciale Auto, un italiano su tre (il 33%) pianifica di acquistare una nuova vettura, il 12% conta di farlo nei prossimi 12 mesi. Guardando al tipo di alimentazione però le elettriche restano ancora lontane dai piani degli italiani.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I dati sui piani di acquisto

La maggior parte degli intervistati pensa ad un’auto nuova: il 67%, meno appetibile l’usato. Per quanto riguarda l’alimentazione al primo posto troviamo i veicoli ibridi (opzione preferita dal 68% degli italiani), segue l’alimentazione tradizionale, in coda gli EV che salirebbero in classifica solo grazie agli incentivi statali.

Tra le ragioni che spingono all’acquisto troviamo: il desiderio di passare a un modello più nuovo (29%), di ridurre l’impatto ambientale della propria guida (25%), l’interesse ad abbattere i costi di manutenzione e i consumi (22%) o a poter circolare nelle aree a traffico limitato (26% di chi vive nelle città con oltre 100mila abitanti).

Metà dei consumatori (50%) preferisce pagare l’importo intero dell’auto al momento dell’acquisto, mentre il 46% ricorrerebbe ad una soluzione di pagamento rateale, percentuale che sale fino al 53% nel caso dei più giovani.

Si nota inoltre un interesse crescente per il noleggio a lungo termine: il 65% degli intervistati ha familiarità con questo servizio e il 20% lo prenderebbe in considerazione come soluzione per i propri spostamenti privati.

Il rinnovo del parco auto

L’annosa questione del rinnovo del parco auto non è ancora risolta: degli oltre 40 milioni di vetture circolanti nel 2023, ben 9,3 milioni (23,2%) sono ante Euro 4, con oltre 18 anni di età. È fondamentale che si riescano a sostituire tutti questi veicoli per ragioni ecologiche e di sicurezza, ma anche per le tasche degli automobilisti stessi. Auto più vecchi presentano costi di manutenzione, inclusa l'assicurazione, più elevati. Ma finora gli incentivi statali non sono stati sufficienti, soprattutto perché troppo schiacciati­ sui veicoli elettrici che come abbiamo visto sono in fondo alla classifica dei desideri degli italiani.

Arriviamo da un biennio di forte crescita dell’inflazione con le famiglie che continuano a faticare per le spese correnti, in questo quadro pensare all’acquisto di un’automobile è un miraggio per tanti. Puntare tutto sulle elettriche rischia di indebolire il ricambio (come dimostrano gli incentivi degli anni passati, dove la quota riservata all’elettrico non è stata neanche spesa fino in fondo). Forse visto il periodo aprire a più soluzioni potrebbe essere più proficuo: anche se ad alimentazione tradizionale, le auto di nuova fabbricazione garantiscono comunque un abbattimento delle emissioni.

Blog Assicurando

pubblicato il 19 maggio 2025
RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

RC Auto e 730: cosa si può davvero detrarre?

Con l’arrivo di maggio è tempo di recarsi dal commercialista o al Caf per la dichiarazione dei redditi. Le spese assicurative sono detraibili dall’Irpef, ma purtroppo ci sono grosse limitazioni.

Le nostre guide

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.