logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Furti estivi in casa? Ti assicura il Comune

25 lug 2024 | 2 min di lettura

ladri in casa

La paura di subire un furto durante le ferie è molto forte tra gli italiani. Secondo una ricerca commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi, affligge più di 6 vacanzieri su 10, ovvero quasi 28 milioni di individui.

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Il timore è in parte motivato dai dati: ogni anno in Italia ci sono più di 133.000 furti in appartamento. E, complici viaggi e partenze, i mesi estivi sono tra i più prolifici per i ladri. Nonostante la paura diffusa, però, solo il 20% dei vacanzieri ha dichiarato di avere una polizza contro i furti.  

L’assicurazione “comunale”

Per spingere i propri cittadini ad assicurarsi, un centro trevigiano – Morgano - promuove una polizza “comunale”. Più precisamente: non è un’assicurazione “pubblica”, ma a prezzi molto convenienti grazie all’intermediazione del Comune.    

Il premio lordo, per coprire furti, rapine e truffe per un anno, da agosto 2024 a luglio 2025, è infatti di appena 25,50 euro per nucleo familiare

Pochi euro ed è possibile vedere risarciti “beni di proprietà” (arredamento, attrezzatura, macchine, macchinari elettrici ed elettronici, vestiario, oggetti di valore artistico, libri) sino a un massimo di 1.500 euro, denaro (fino a 500 euro), guasti causati da ladri e atti vandalici (fino a 3.000 euro), truffa “consumata all’interno dell’abitazione” (fino a 500 euro). 

Stratagemmi anti-ladro

Gli italiani, come abbiamo visto, sono piuttosto restii a sottoscrivere una assicurazione. Sempre secondo la ricerca commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi, però, ben 8 vacanzieri su 10 affermano di adottare alcune strategie per scoraggiare i ladri.  

La più comune è quella di affidare la sicurezza della propria abitazione a vicini di casa o familiari (45%). Nel 17% dei casi, i vicini di casa vengono anche incaricati di svuotare regolarmente la cassetta della posta così da ridurre al minimo i segnali di assenza prolungata da casa. 

Circa 16,5 milioni di viaggiatori hanno invece deciso di affidarsi a sistemi di antintrusione, come grate e sistemi di videosorveglianza. C’è infine chi, nella speranza di scoraggiare i malintenzionati, lascia luce o la tv accese.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.

Le nostre guide

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.