logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Systema Compagnia di Assicurazioni

systema

Assicurazioni auto e moto Systema

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Systema Compagnia di Assicurazioni S.p.A. è la compagnia assicurativa che esercita attività nel ramo danni per conto di UnipolSai Assicurazioni. Organizzata sotto forma di bancassicurazione, offre prodotti auto e altri rami la cui distribuzione avviene mediante lo sportello delle banche convenzionate.

UnipolSai Assicurazioni è uno dei principali protagonisti del mercato italiano, leader nel ramo danni con oltre 100 società collegate e affiliate che operano nel settore assicurativo, bancario, agricolo, immobiliare, dell’assistenza e dei servizi.

Systema Assicurazioni offre prodotti e servizi di tipo assicurativo a coloro che hanno scelto la propria banca per tutelare la propria sicurezza personale e famigliare e i beni posseduti. È sufficiente rivolgersi ad uno degli sportelli della propria banca, qualora convenzionata, per richiedere informazioni sulle soluzioni assicurative proposte da Systema Assicurazioni, che comprendono la tutela dell’automobile, della persona e della famiglia. Il tutto con prodotti e soluzioni moderni e dinamici pensati per la responsabilità civile, l’assistenza legale, i servizi, la copertura assicurativa del mutuo casa. La praticità di questa formula deriva dal vantaggio di poter tenere sotto controllo le spese direttamente dal proprio conto corrente, con un notevole risparmio in termini di tempo e denaro.

Le aree di rischio, come detto, sono quattro: casa, auto, assistenza e servizi, responsabilità civile e legale. Quanto all’abitazione, Systema offre un Polizza Incendio Mutui appositamente pensata per chi ha appena chiesto o aperto un mutuo oppure è già proprietario di un immobile. La compagnia assicurativa offre inoltre prodotti e polizze Rc per automobili, imbarcazioni e natanti, motociclette e motocicli. Le soluzioni Rc di Systema coprono i rischi derivanti da responsabilità civile – previste e obbligatorie per Legge quanto a danni a terzi oppure a terzi trasportati – e godono di un alto tasso di customizzazione: possono essere infatti personalizzate a piacimento sulla base delle esigenze espresse dal cliente in sede di stipula, aggiungendo ulteriori garanzie di copertura per la protezione del mezzo di trasporto (ad esempio l’opzione kasko, incendio, furto assieme ad altre garanzie opzionali) oppure prevedere particolari forme di assistenza.

Systema permette al cliente di tutelare tutti i rischi inerenti alla famiglia e alla vita privata delle persone, con prodotti e soluzioni appositamente pensati per la responsabilità civile dei componenti il nucleo famigliare, siano essi impegnati in attività sportive o ludiche che semplici danni provocati in casa.

Il servizio di assistenza Systema è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24, e fornisce ai propri clienti un aiuto veloce e una consulenza qualificata durante tutte le situazioni impreviste che si possono presentare nella vita di ogni giorno. Oltre a questo, la compagnia assicurativa offre ai suoi clienti la possibilità di accedere alle promozioni e ai servizi previsti dalla formula “Systema Card” e disponibili nell’apposita area riservata del sito.

Le banche convenzionate con Systema sono: Gruppo San Paolo IMI, Cassa di Risparmio di Rimini, Banca Popolare Pugliese, Banca Cesare Ponti, Banca Alpi Marittime, Banca di Anghiari e Stia, Banca della Ciociaria, Euro Commercial Bank, Banca Apuana, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare Vesuviana, Banca Capasso Antonio.

La Società Systema Compagnia di Assicurazioni S.p.A. condivide il Codice Etico del Gruppo Unipol.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.