logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ivass lancia un monito sulle polizze legate alle vacanze

8 mar 2017 | 2 min di lettura

ivass lancia un monito sulle polizze legate alle vacanze

Partire in vacanza protetti dalla polizza giusta

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

A rischio le ferie nei prossimi mesi per molti italiani. L’Ivass, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, avrebbe infatti aperto di recente un’inchiesta sulle assicurazioni viaggio. Il campanello d’allarme è stato lanciato appena qualche settimana fa Assoviaggi Confesercenti, nota associazione di settore che opera principalmente in rappresentanza delle agenzia di viaggio con sede nel nostro paese, che aveva messo in luce, a seguito di numerose segnalazioni, alcune zone d’ombra nei pacchetti turistici relative alla protezione degli stessi clienti.

Decidere di stipulare un’assicurazione viaggio è una pratica sempre più diffusa, specialmente tra coloro che si apprestano ad affrontare una vacanza presso mete esotiche o comunque al di fuori dei confini europei in quanto tali coperture garantiscono una maggiore serenità ed un concreto sostegno qualora si dovessero verificare eventi imprevisti di varia natura. Ricordiamo infatti che questi specifici prodotti possono proteggere in diversi casi, dalla cancellazione del volo alla perdita del bagaglio fino al verificarsi di incidenti o complicazioni legate alla salute dell’assicurato. Per ovviare a tali problematiche sono molti i viaggiatori che decidono di prenotare le proprie ferie attraverso tour operator o agenzia di viaggio ma, come è stato rilevato da Assoviaggi Confesercenti, i prodotti che alle volte vengono proposti non sempre garantiscono il livello di copertura sperato. Il codice del turismo infatti prevede una tutela del consumatore dal rischio insolvenza o fallimento del tour operator o dell’agenzia presso la quale si sia acquistato il pacchetto ma non prevede sempre ulteriori garanzie.

Nelle prossime settimane l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni provvederà alla verifica della conformità di tali prodotti ed intanto ha invitato tutti gli operatori del settore a prestare la massima attenzione nell’acquisto di tali assicurazioni in modo da non incorrere essi stessi in salate sanzioni.  Prosegue quindi l’intenso lavoro dell’Ivass, strettamente a contatto con le associazioni, verso una protezione ed una tutela dei consumatori sempre più ampia ed integrata.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.