logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione su bollette e palestre

22 mag 2013 | 2 min di lettura

assicurazione su bollette e palestre

L’assicurazione per chi perde il lavoro

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’insicurezza sul futuro toglie serenità e frena i consumi. Accanto alle difficoltà di chi non arriva alla fine del mese c’è il fondato timore che il tenore di vita di oggi non possa essere mantenuto nemmeno sul breve termine se si perde il lavoro. Un rischio non sottovalutato dagli italiani che si trovano a fare i conti con aziende che ristrutturano o che chiudono, clienti che se ne vanno, pagamenti sempre più in ritardo.

Per questo c’è chi ha deciso di far dormire sonni tranquilli ai propri utenti con un’assicurazione che copra le spese nel caso in cui venga a mancare lo stipendio. Un’operazione che fino a qualche mese fa era riservata a impegni di spesa importanti, come un mutuo sulla casa, ma che adesso si sta espandendo anche ai beni di consumo e ai servizi.L’ultima proposta è arrivata da Sorgenia che assicura la bolletta: l’azienda fornitrice di elettricità e gas ha lanciato infatti la Bolletta Protetta, un servizio che permette di avere una polizza assicurativa gratuita che garantisce ai clienti, in caso di perdita del lavoro, di avere un rimborso delle bollette pagate fino a un importo di mille euro (duemila per le Partite Iva).

Ma le polizze coprono anche spese meno importanti: molte palestre, per esempio, propongono insieme all’abbonamento annuale un’assicurazione a basso costo per coprire le spese o per ottenere il rimborso di quanto pagato in caso di licenziamento. Cambia anche la tipologia della polizza: se quelle previste per chi contrae un mutuo o un prestito garantiscono il rimborso del debito residuo, queste permettono la restituzione di quanto già pagato (ma non usufruito) grazie a importi comunque di poche centinaia di euro. Un estremo tentativo per incentivare i consumi e far dormire sonni tranquilli nell’attesa di capire come andrà il mercato del lavoro nei prossimi mesi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.