logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Arriva Eticar, la prima rc auto etica italiana

11 feb 2013 | 2 min di lettura

assicurazione sharing

Anche nel nostro Paese ora la prima rc auto etica

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

E' stata sottoscritta  fa la prima polizza etica Rc auto italiana. Si tratta di Eticar, polizza lanciata da Caes, il consorzio assicurativo etico e solidale che assicura oggi migliaia di persone giuridiche in particolare del settore no profit, agendo come intermediario in partnership con Assimoco (assicurazioni del  movimento cooperativo). Eticar è frutto della sinergia tra i gas, i gruppi d'acquisto solidale e i des, i distretti dell'economia solidale.

Il meccanismo che è stato utilizzato da questo consorzio della contrattazione collettiva consente premi più convenienti ai soci (che sono anche i clienti) con un modus operandi che intende scardinare un mercato che non sembra rispondere più ai bisogni della comunità. Le polizze di Caes hanno come principio base la mutualità: l'assicurazione, cioè, diventa un contratto in base al quale la collettività assume su di sé una parte dell'onere di coprire un sinistro. Con la polizza etica Caes intende superare il principio secondo cui in alcune zone la polizza costa 4o 5 volte di più rispetto alla media nazionale. Eticar garantisce lo sconto del 25% sull'rc auto, il 50% in meno sulla copertura furto e incendio e il 15% in meno su Kasko e infortuni. Questo è possibile perché  Caes non prende alcuna provvigione sulle polizze: prende solo il 3% sul portafoglio al netto delle imposte. Il premio dell'rc auto di Caes è trasparente: il 13,5% va allo Stato come imposta, l'8% va al consorzio che in questo modo può sostenere i costi della struttura, il resto va ad Assimoco la quale non investe in attività speculative bensì in titoli di Stato.

Per avere dettagli su Eticar basta rivolgersi ai gas oppure ai des convenzionati, registrarsi e chiedere un preventivo. Vale la pena ricordare che in Italia il prezzo medio dell'rc auto è di 410 euro e che circa l'8% degli assicurati ogni anno vengono coinvolti in un sinistro. Inoltre in Italia, secondo Adusbef, operano attualmente circa 250 società di assicurazione, le prime dieci raccolgono la metà dei premi mentre le prime 40 detengono l'80% del mercato. In questo contesto si inserisce Caes che, nata nel 1995, oggi vanta 300 mila soci e con la sua polizza etica intende imprimere una svolta al comparto assicurativo nazionale.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.