Mondo Assicurazioni
Polizza RC e auto usata
Con l'usato si risparmia sull'acquisto, non sulla polizza Rc
31 gennaio 2013
Il mercato dell'auto, asfittico in tutta Europa (secondo Acea nel 2012 si sono vendute 13 milioni di auto, un milione in meno del 2011) e l'Italia che si distingue come peggiore tra i 5 majors markets con un -19,9% in meno di immatricolato (fanno peggio solo Cipro, Grecia e Portogallo); da questo quadro sconfortante non si salva nemmeno l'usato che pure aveva retto negli ultimi anni: nel 2012 il totale di passaggi di proprietà di auto usate è stato l'11,9% in meno rispetto all'anno prima.
Cosa succede? Succede che se gli italiani continuano a fidarsi dell'auto usata e garantita, tuttavia si sono accorti che comprare l'usato conviene solo dal punto di vista del prezzo d'acquisto. Per il resto, l'assicurazione per intenderci, non cambia nulla, anzi: più l’auto è vecchia più l’importo della polizza aumenta. Secondo alcuni studi, l’aumento dei prezzi arriva a toccare il 60% per un’auto che sia stata immatricolata cinque anni prima. A presentare questi importi sono le stesse compagnie che offrono soluzioni più vantaggiose sulle auto nuove (che sono quelle che si vendono di meno), tutelandosi di più con l'usato: perché sembra che chi acquista un'auto di seconda mano presti minore attenzione alla guida e che, di conseguenza, statisticamente diventi più alto il rischio di danneggiarla con incidenti piccoli o medi.
Non solo. Perché se i costi per assicurare l'auto salgono ancora di più se il concessionario (o il privato) da cui si ha acquistato l'auto usata risulta non aver stipulato alcuna garanzia per guasti meccanici, guasti elettrici o elettronici: a questo punto sarebbe buona norma stipulare una polizza proprio per questo tipo di inconvenienti che i costruttori non garantiscono dopo un certo numero di anni. In sostanza, se con l'usato si risparmia sulla compravendita si spende di più per la gestione e per la manutenzione del veicolo, rischiando di arrivare a pagare le stesse cifre che si spenderebbero comprando un’auto nuova.
di Franco Canevesio
Altre news:
- Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni inserita il 1 marzo 2021
- La mappa per viaggiare sicuri in Europa inserita il 26 febbraio 2021
- Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più inserita il 25 febbraio 2021
- Com'è iniziato il 2021 per il mercato delle due ruote inserita il 22 febbraio 2021
- L'Ue mette in guardia dai rischi della guida autonoma inserita il 19 febbraio 2021