logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizza RC e auto usata

31 gen 2013 | 2 min di lettura

polizza rc e auto usata

Il mercato dell'auto, asfittico in tutta Europa (secondo Acea nel 2012 si sono vendute 13 milioni di auto, un milione in meno del 2011) e l'Italia che si distingue come peggiore tra i 5 majors markets con un -19,9% in meno di immatricolato (fanno peggio solo Cipro, Grecia e Portogallo); da questo quadro sconfortante non si salva nemmeno l'usato che pure aveva retto negli ultimi anni: nel 2012 il totale di passaggi di proprietà di auto usate è stato l'11,9% in meno rispetto all'anno prima.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Cosa succede? Succede che se gli italiani continuano a fidarsi dell'auto usata e garantita, tuttavia si sono accorti che comprare l'usato conviene solo dal punto di vista del prezzo d'acquisto. Per il resto, l'assicurazione per intenderci, non cambia nulla, anzi: più l’auto è vecchia più l’importo della polizza aumenta. Secondo alcuni studi, l’aumento dei prezzi arriva a toccare il 60% per un’auto che sia stata immatricolata cinque anni prima. A presentare questi importi sono le stesse compagnie che offrono soluzioni più vantaggiose sulle auto nuove (che sono quelle che si vendono di meno), tutelandosi di più con l'usato: perché sembra che chi acquista un'auto di seconda mano presti minore attenzione alla guida e che, di conseguenza, statisticamente diventi più alto il rischio di danneggiarla con incidenti piccoli o medi.

Non solo. Perché se i costi per assicurare l'auto salgono ancora di più se il concessionario (o il privato) da cui si ha acquistato l'auto usata risulta non aver stipulato alcuna garanzia per guasti meccanici, guasti elettrici o elettronici: a questo punto sarebbe buona norma stipulare una polizza proprio per questo tipo di inconvenienti che i costruttori non garantiscono dopo un certo numero di anni. In sostanza, se con l'usato si risparmia sulla compravendita si spende di più per la gestione e per la manutenzione del veicolo, rischiando di arrivare a pagare le stesse cifre che si spenderebbero comprando un’auto nuova.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli
pubblicato il 6 giugno 2025
Assicurazioni, reclami in aumento

Assicurazioni, reclami in aumento

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
pubblicato il 3 giugno 2025
Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Il mercato europeo dell’auto è fermo. Ad aprile le immatricolazioni sono state 1.077.186, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.