logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Allarme guida over 75

21 dic 2016 | 2 min di lettura

allarme guida over 75

Come comportarsi con i guidatori "over"

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il tema della sicurezza al volante è sempre più fondamentale, mettendo a repentaglio vite umane e costi esorbitanti, basti pensare alla sola rc auto. Per questo si dimostra un tema sempre più sfaccettato. Oggi, alla sbarra, vanno gli incidenti che vedono coinvolti anziani alla guida, tema caldo a livello mondiale, tanto che ogni paese mette in atto una serie di strategie per limitare il numero degli incidenti. In Giappone, per esempio, la polizia offre dei coupon da spendere in food se l'ultrasettantacinquenne riconsegna la patente.

Allarme Australia. L'Australia è uno di quei paesi dove gli incidenti mortali con guidatori che hanno più di 65 anni costituiscono un vero e proprio allarme sociale. Una ricerca condotta da The George Institute for global health ha monitorato per un anno intero 380 guidatori over 75 di Sidney, installando una scatola nera con GPS sulle auto da loro guidate. In media, sostiene la ricerca, ogni anziano percorre 7.280 chilometri l'anno: non solo, secondo la ricerca col passare del tempo gli over 75 passano sempre meno tempo alla guida ed evitano regolarmente di guidare di notte. Entro il 2030, ha appurato la ricerca, oltre mezzo milione di persone over 65 sarà alla guida solo sulle strade del nordovest di Sidney. Una cifra che preoccupa e, al contempo, obbliga le autorità a prendere provvedimenti per la sicurezza e l'incomlumità, in modo che queste persone guidino senza danneggiare se stessi e gli altri utenti della strada.

Un esempio per l'Italia. Lo studio australiano può servire da esempio anche all'Italia, paese nel quale il traffico è congestionato, poco o nulla rispettoso delle regole, dove le strade sono strette, poco illuminate, zeppe di buche e con una segnaletica quasi sempre scarsamente visibile. Insomma, strade che rappresentano un pericolo per tutti, di più per chi non ha i riflessi pronti. Secondo la Commissione Europea, “il tasso di incidenti mortali che coinvolgono i conducenti over 75 anni è superiore di cinque volte superiore alla media degli incidenti causati dagli altri conducenti, con un tasso di lesioni più che doppio". Questa maggiore vulnerabilità, sostiene l'Ue, può venire ricondotta a ridotte capacità fisiche dei conducenti anziani, cioè ad affezioni come calo di vista e udito o anche tempi di reazione più lunghi, ma anche a una minore esperienza quotidiana sulla strada. 

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.