logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Unipol: polizza a consumo

11 ago 2010 | 2 min di lettura

unipol polizza a consumo

Unipol ha da poco lanciato un nuovo tipo di assicurazione auto che va ad aumentare il suo bouquet di offerte e, cosa molto importante, va incontro alle necessità di moltissimi automobilisti che nonostante usino molto poco la loro macchina, siano comunque costretti a pagare premi assicurativi importanti. È attiva dalla seconda metà di giugno, infatti, la polizza RC Auto che Unipol ha chiamato “Km sicuri”.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si tratta di un prodotto pensato proprio per chi guida molto poco l’auto e che permette di calibrare il costo della polizza sui chilometri effettivamente percorsi nell’anno dall’assicurato. Km sicuri rientra nella categoria delle polizze dette “pay per use” (paga secondo l’uso) e oltre a uno sconto iniziale rilevante (già alla prima sottoscrizione il risparmio è del 15% rispetto ad una polizza “tradizionale”) consente di ottenere sconti anche per i rinnovi in base alle distanze effettivamente percorse.

Per calcolare i chilometri reali, però, Unipol non si affiderà alle dichiarazioni del sottoscrivente la polizza, ma ai dati rilevati da Unibox, un vero e proprio dispositivo satellitare che monitorerà gli spostamenti della vettura nel corso dell’anno di polizza.

Questa piccola perdita di privacy sarà compensata da una scala di sconti che, a fasce di 5 punti percentuali per volta, al rinnovo andrà da un minimo del 5% fino ad un massimo del 30%.

Anche i clienti virtuosi vengono incentivati a sottoscrivere la polizza. Per loro è prevista l’opzione “Bonus Protetto” che si traduce in uno sconto del 15% per tutti coloro che non hanno causato sinistri nei cinque anni precedenti. Se poi così virtuosi non siete non vi preoccupate. Bonus Protetto è anche in vendita. Ma questa volta la polizza vi costerà il 15% in più.

la Redazione

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.