logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Una App per gli incidenti

24 nov 2014 | 2 min di lettura

una app per gli incidenti

Sa Free è il nome della nuova app gratuita ideata da Sicurezza e Ambiente, importante azienda che si occupa di servizi di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale, che offre la vantaggiosa opportunità di spedire in maniera semplice e tempestiva la denuncia di sinistro alla propria compagnia assicurativa.

Addio quindi al modulo Cid (convenzione amichevole d’incidente stradale) che ci ha accompagnato per anni nella nostra auto, da ora sarà sufficiente avere con se solo il proprio Smart Phone ed il risarcimento danni diventa 2.0.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nel dettaglio, la più importante funzione cui assolve questa nuova app sta nel fatto che il guidatore potrà inviare dal proprio cellulare i dati relativi all’incidente, corredati anche da fotografie, e dare avvio in tempo reale all’apertura della pratica di risarcimento.

I meno esperti non devono comunque preoccuparsi: Sicurezza e Ambiente ha pensato anche a loro, mettendo a disposizione un “personal assistant” che assisterà i bisognosi telefonicamente 24 ore su 24 e, se necessario, raggiungerà in 20 minuti il luogo del sinistro per fornire un concreto sostegno.

Non solo, Sa Free prevede, nel periodo precedente al rinnovo della propria polizza auto, di inviare alla compagnia assicurativa un modulo “Ispezione Veicolo” che consiste in un quadro generale delle condizioni della propria vettura documentate con immagini in modo da poter accedere ad uno sconto sull’RC.

Si tratta di un’iniziativa dal sapore tecnologico ed al passo con i tempi ma che, al contempo, rema nella direzione del risparmio per le varie compagnia assicurative. Già perché se da un lato Sa Free porterà al guidatore un notevole risparmio in termini di tempo, per le assicurazioni questa app rappresenta la possibilità, almeno in linea teorica, di fermare le varie frodi.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.