logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Un protocollo per calmierare i prezzi RC auto

6 ago 2013 | 2 min di lettura

un protocollo per calmierare i prezzi rc auto

Il problema non è nuovo: le tariffe RC Auto in Italia sono le più care d'Europa. Dopo l'ultimo intervento in materia anche da parte dell'Antitrust, ora è stato fatto un passo avanti. L'Autority ha firmato un protocollo d'intesa con l'Ivass, l'Autorità di vigilanza sulle assicurazioni, per dare il via a un tavolo di lavoro comune per cercare di risolvere il caro polizza. Tra le iniziative anche la possibilità di effettuare controlli congiunti sui prezzi applicati dalle compagnie, grazie alla collaborazione con la Guardia di Finanza.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Tutte proposte che vogliono cercare di tutelare gli automobilisti, partendo dall'analisi delle problematiche legate all'obbligatorietà della responsabilità civile sui veicoli: la disparità dei costi tra una provincia e l'altra d'Italia è la prima urgenza da risolvere, secondo le associazioni dei consumatori. Proprio per questo è stato deciso di creare dei gruppi di lavoro comuni tra le due autorità che collaboreranno nei prossimi mesi anche con lo scambio di pareri e informazioni provenienti dalle rispettive banche dati.

Il documento, firmato dal Salvatore Rossi, presidente dell'Ivass, e da Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm, prevede anche una formazione comune del personale, la creazione di osservatori sulla concorrenza e regolazione del settore assicurativo, e lo scambio periodico di informazioni provenienti dall'attività di vigilanza di ciascuno. Non solo gli interventi incrociati sul comportamento delle compagnie può far emergere più facilmente eventuali criticità, ma è soprattutto un modo per portare alla luce quali sono le problematiche reali che incidono sui costi delle polizze, sui quali spesso la fotografia scattata dai diversi enti che si occupano del settore non è univoca, e a mettere ordine in un mercato dove non sono pochi i consumatori che si lasciano raggirare affidandosi a canali non sicuri. Basta guardare all'elenco di polizze contraffatte e compagnie non autorizzate che l'Ivass pubblica e aggiorna continuamente per mettere in guardia gli automobilisti e invitarli a consultare solo fonti sicure.

di Eleonora Della Ratta

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.
pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.