logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Revisione auto più cara tranne per i titolari del bonus Veicoli Sicuri

5 gen 2021 | 2 min di lettura

revisione auto piu cara tranne per i titolari del bonus veicoli sicuri

Se da un lato la Legge di Bilancio 2021 contiene agevolazioni destinate agli automobilisti, come ad esempio lo sconto per l’acquisto di un’auto elettrica, dall’altro invece incrementa i costi di gestione rendendo più onerosa la revisione periodica obbligatoria per tutti i veicoli a motore.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Cosa cambia

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Ministero dell’economia, ha deciso di aumentare di 9,95 euro la tariffa per la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, ferma da 13 anni.

In questo modo automobilisti e motociclisti pagheranno 54,95 euro (a cui va aggiunta l’Iva) se faranno la revisione presso le officine della Motorizzazione Civile (contro i 45 euro ancora in vigore) o 79,02 euro se la effettueranno presso un Centro privato autorizzato (adesso è di 66,80 euro).

L’aumento scatterà entro 30 giorni dall’approvazione della legge di Bilancio, dunque al più tardi il 30 gennaio 2021

Come funziona il buono Veicoli Sicuri

Per bilanciare gli effetti negativi dell’aumento della revisione, l’esecutivo ha tuttavia contemporaneamente varato il buono Veicoli Sicuri: i cittadini potranno riceverlo, negli anni fra il 2021 e il 2023, per una sola volta e per un solo veicolo a motore nel caso in cui si possiedano più auto.

In pratica, chi riuscirà a ottenerlo potrà azzerare l’aumento di 9,95 euro. La copertura finanziaria di questo bonus rischia però di lasciare a bocca asciutta molti automobilisti: per l’iniziativa Veicoli Sicuri sono stati infatti stanziati 12 milioni di euro complessivi spalmati su un triennio: 4 milioni l’anno per il 2021, 2022 e 2023.

Facendo due conti appare già fin da ora evidente che il bonus non sarà per tutti: potranno riceverlo solo circa 402 mila cittadini ogni anno, una parte molto limitata di quelli che effettuano la revisione ogni anno.

I criteri in base ai quali verrà assegnato non sono stati ancora fissati, ma verrà chiarito successivamente dal Ministero dei Trasporti con un’apposita circolare.

I rischi per chi viaggia senza revisione

In attesa quindi di saperne di più, è importante verificare di essere in regola con questo appuntamento. La mancata revisione, infatti, non solo fa scattare sanzioni da parte delle Forse dell’Ordine, ma può anche far lievitare le spese in caso di incidente anche se si è coperti da una polizza Rc auto.

Circolare con un mezzo non revisionato fa rischiare al guidatore la cosiddetta rivalsa, che consiste nella possibilità per la compagnia di assicurazione di ottenere dall’assicurato la restituzione delle somme pagate nei confronti degli altri soggetti coinvolti nel sinistro ed eventualmente già risarciti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.
pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.