logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc auto: dopo un sinistro non sempre aumenta il premio

12 ott 2016 | 2 min di lettura

rc auto dopo un sinistro non sempre aumenta il premio

Grandi novità in vista in materia di Rc Auto: gli automobilisti che saranno coinvolti in eventuali incidenti stradali non saranno interessati, in automatico, da un aumento del premio assicurativo.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sulla delicata questione è infatti intervenuta di recente la Corte di Cassazione che solamente qualche giorno fa con la sentenza numero 18603/2016 ha sottolineato come la possibilità di una maggiorazione del costo dell’assicurazione auto per chi è stato coinvolto in un sinistro non è insindacabile ma dipende da caso a caso. Se infatti l’assicurato deciderà di fare ricorso contro la propria compagnia, presentando anche elementi e testimoni in favore della propria causa, sarà compito della stessa compagnia dimostrare di aver effettuato tutti gli accertamenti necessari svolgendo le indispensabili valutazioni nella loro completezza. In mancanza di tali elementi, e di queste specifiche documentazioni, infatti non si potrà disporre alcun aumento della tariffa dell’Rc auto del proprio cliente in quanto questo aumento non avrebbe alcun senso di esistere.

Il giro di vite sull’argomento c’è stato quando una guidatrice, nonostante avesse dimostrato di non avere alcuna colpa, ha deciso di contestare la decisione presa dalla propria compagnia in quanto, a seguito di un incidente, si è vista aumentare il premio della copertura auto. Naturalmente la compagnia assicurativa può anche non accettare la versione del guidatore e riconoscere un caso di concorso di colpa; ad ogni modo la nuova sentenza della Corte di Cassazione evidenzia come si renda indispensabile svolgere approfonditi accertamenti da parte della compagnia altrimenti, in caso contrario, si verificherebbe una violazione dei termini del contratto sottoscritto tra le due parti interessate.

A livello generale i guidatori che causano i sinistri oltre ad un aumento del premio dell’Rc auto secondo il noto sistema di bonus – malus saranno interessati da una perdita di due classi di merito e dovranno attendere almeno 24 mesi per poter recuperare la loro classe.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.