logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

RC auto dallo smartphone

2 mag 2012 | 2 min di lettura

rc auto dallo smartphone

Quixa fa l'occhiolino dallo smartphone

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'online attrae sempre di più gli italiani anche quando si parla di assicurazioni auto. Il commercio elettronico nel suo complesso nel 2011 ha registrato un'impennata crescendo del 20% per un giro d'affari da 8 miliardi di euro. Da sola, l'Rc auto raccoglie il 9% dei clienti via web. L’ultima passione nostrana però è un'altra, è quella dei cellulari, anzi dagli smartphone che da noi sono più diffusi che nel resto d'Europa: secondo l'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm del Politecnico di Milano, nel 2011 il mobile commerce nostrano è cresciuto del 210% rispetto al 2010. Per questo le assicurazioni si stanno muovendo mettendo a punto a ritmo vorticoso applicazioni mobile che consentano di acquistare polizze auto col telefonino.

Tra le prime compagnie assicurative a muoversi nell'online, Quixa ha deciso adesso di lanciare m.quixa.it, primo m-site attraverso cui è possibile acquistare la polizza auto dal cellulare. Un nuovo canale tramite il quale si può richiedere il preventivo auto procedendo all’acquisto anche immediatamente, in ogni momento e in qualunque posto. Pensato apposta per essere usato in mobilità, m.quixa.it ha una struttura chiara, intuitiva e  una grafica semplice, efficace.

Come si fa a ottenere un preventivo? È facile, basta rispondere ad alcune domande completando l’operazione con rapidi passaggi. A beneficio della semplicità d'uso, ogni schermata presenta al cliente un'informazione alla volta mentre lo scroll, il menu a tendina e le voci preselezionate rendono le scelte più rapide. Sul sito m.quixa.it, ottimizzato per iPhone e Android, l'utente può, ottenuto il preventivo, procedere subito all’acquisto della polizza in assoluta sicurezza tramite i canali tradizionali messi a disposizione da Quixa. Si può pagare direttamente con carta di credito, con PayPal ma il cliente può scegliere anche di andare nei punti vendita Lottomatica.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.