logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quanto sono calati incidenti e vittime, regione per regione

13 dic 2021 | 2 min di lettura

quanto sono calati incidenti e vittime regione per regione

Non è una sorpresa: nell'anno del lockdown – il 2020 – sono calati incidenti stradali, vittime e feriti. Si tratta di una conseguenza diretta dei vincoli alla mobilità. L'Istat, però, adesso ha quantificato il calo e diffuso i dati regione per regione.

A livello nazionale, gli incidenti sono diminuiti del 31,3%, le vittime del 24,5% e i feriti del 34%.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le regioni con il calo più forte

Le regioni con calo più vistoso di incidenti sono state Piemonte (-39,2% rispetto al 2019), Lombardia (-38,7%) e Valle d’Aosta (-38%, anche se su un volume di sinistri molto più basso). Oltre il 30% il calo anche in Toscana, Molise, Sardegna, Marche, Emilia Romagna e Abruzzo.

Le regioni con il calo minore

Sul lato opposto della classifica ci sono quattro regioni con una flessione pari o inferiore al 25%: sono Calabria e Basilicata (entrambe hanno registrato un calo del 25%, Sicilia (-24,8%) e Puglia (-24%, il tasso – per quanto notevole – minore d'Italia).

Si tratta di percentuali significative, perché l'esposizione al rischio è uno dei parametri utilizzato per fissare il prezzo delle polizze assicurative, che infatti tendono a essere più care nelle regioni del Sud.

In mezzo (poco oltre il 26% e fino a sfiorare il 30%) ci sono Umbria, Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Campania e Lazio.

La mortalità

Chiudendo le statistiche del 2020, l'Istat ha aggiornato i dati sul calo della mortalità registrata a partire dal 2001. Come ormai da tempo, c'è una tendenza alla riduzione delle vittime della strada, ma con importanti differenze regionali: se in Emilia Romagna, Basilicata, Friuli Venezia-Giulia e Valle d'Aosta il calo supera il 72%, in Sicilia e Sardegna non arriva al 62% e in Molise e Campania è inferiore al 55%.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli
pubblicato il 6 giugno 2025
Assicurazioni, reclami in aumento

Assicurazioni, reclami in aumento

Nel 2024 le imprese di assicurazione operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
pubblicato il 3 giugno 2025
Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Il mercato europeo dell’auto è fermo. Ad aprile le immatricolazioni sono state 1.077.186, con un calo dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024.
pubblicato il 29 maggio 2025
Nuovo Codice della Strada: un primo bilancio

Nuovo Codice della Strada: un primo bilancio

Le nuove regole, più severe, stanno avendo l'effetto sperato? A poco più di 5 mesi dall’entrata in vigore, ecco i dati su sinistri e incidenti gravi

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.