logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Professionisti, in arrivo la polizza per i mancati pagamenti

1 set 2016 | 2 min di lettura

professionisti in arrivo la polizza per i mancati pagamenti

In arrivo una polizza per i lavoratori autonomi

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Aumenta il numero delle polizze che è possibile sottoscrivere per tutelarsi dagli imprevisti quotidiani. Dopo l’assicurazione casa, l’assicurazione viaggio e altro ancora, è ora la volta della polizza per i mancati pagamenti da parte dei propri clienti. 

A sottoscriverla però potranno essere solo i liberi professionisti, tra cui avvocati e altre categorie iscritte ad un ordine, per tutelarsi dal rischio di non ricevere l’onorario pattuito dopo aver svolto la propria prestazione. Le spese sostenute per sottoscriverla potranno inoltre essere dedotte anche fiscalmente con un notevole risparmio sui costi. L’obiettivo infatti è quello di incentivare la diffusione di tali polizze senza renderle un costo ulteriore per il professionista che, soprattutto all’inizio della carriera lavorativa, non può disporre di un flusso di entrate stabile. La novità è contenuta nel disegno di legge sul lavoro autonomo che ha ricevuto il via libera dalla Commissione Lavoro del Senato.

Per diventare legge tuttavia, il testo dovrà approdare all'esame dell’aula, probabilmente nelle prossime settimane. Nonostante le diverse modifiche subite dal testo originale lungo tutto il percorso di approvazione, il disegno di legge introduce nuove regole anche per lo smart working, ovvero il cosiddetto lavoro agile, e nuove misure di sostegno ai lavoratori autonomi.

Rispetto al passato, ad esempio, i centri per l'impiego potrebbero prevedere sportelli dedicati per raccogliere le domande e le offerte di lavoro specifiche per i lavoratori autonomi, fornire informazioni ai professionisti e alle imprese sulle procedure di avvio di attività autonome e sulla partecipazione agli appalti pubblici. 

Tra gli emendamenti approvati anche quello che consente di ricorrere alla conciliazione nel caso di risarcimento dei danni per clausole o condotte abusive da parte del professionista.

Ma più in generale, se approvato, il nuovo disegno di legge, potrebbe anche trasformare alcune abitudini familiari: il congedo parentale spetterà infatti anche ai padri iscritti alla gestione separata della rispettiva cassa previdenziale professionale. Tale periodo inoltre, per entrambi i genitori, potrà essere utilizzato fino al terzo anno di vita del bambino.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.