logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze salute per animali

11 mag 2015 | 2 min di lettura

polizze salute per animali

Nel Regno Unito è già possibile assicurare cani, gatti e altri amici animali

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Nel Regno Unito i cani sono coperti da un’assicurazione sanitaria il doppio rispetto ai gatti. Ecco l’interessante trend emerso recentemente da un’analisi condotta dall’Association of British Insurers (ABI) che ha rivelato come nel corso dell’ultimo anno le polizze di questo tipo si siano moltiplicate e si stia al contempo assistendo alla richiesta più incisiva di coperture anche per altri tipi di animali e, principalmente, cavalli, serpenti e persino insetti esotici.

Sul fronte assicurativo, almeno, l’annosa competizione tra cani e gatti viene vinta a mani bassi dai primi: sono infatti 2,4 milioni i cani protetti da assicurazione conto 1,2 milioni di gatti. La crescente attenzione nei confronti degli amici a quattro zampe è da ricondurre specialmente all’alto costo delle cure mediche alle quali abitualmente (o meno) vengono sottoposti. Molti padroni inglesi, infatti, negli ultimi tempi hanno deciso di stipulare un’assicurazione per il fedele animale in modo da mettersi al riparo da probabili spese pesanti per il portafoglio familiare.

Dove si potrebbero ricercare le cause di tale curiosa disparità? La soluzione a questo interrogativo sembra essere piuttosto semplice e da ricercare nella diversa percezione che i proprietari di cani e gatti hanno dei propri animali. I gatti infatti, almeno nell’ideale comune, vengono visti come indipendenti e scaltri mentre al contrario i cani bisognosi di continue cure ed accortezze. In realtà siamo ben coscienti che si tratti di un’idea inverosimile: entrambe le specie possono essere coinvolte nella stessa misura in incidenti o potenziali problemi di salute ed è proprio in queste circostanze che un’assicurazione sanitaria specifica risulta essere di fondamentale importanza per non incorrere in spese aggiuntive particolarmente consistenti.

Ad onor di cronaca c’è da ricordare che in alcuni casi, nonostante la stipula di un’assicurazione, nel Regno Unito qualcuno abbia avuto difficoltà nell’ottenere il giusto risarcimento, come messo in luce dalle pagine dell’Indipendent. Si tratta però di casi isolati, le statistiche mostrano infatti una grande fiducia dei consumatori rispetto a questo segmento assicurativo specifico.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.