Nuova assicurazione scuola: come funziona?
17 ott 2023 | 2 min di lettura

Prime modifiche dal 1965
Dall’inizio di quest’anno scolastico sono cambiate le regole sulle assicurazioni in classe e in laboratorio. Le modifiche, contenute nell’articolo 18 del Decreto Lavoro, sono in vigore dal primo settembre e ritoccano le tutele di alunni, insegnanti e personale di servizio per la prima volta dal 1965.
Per far conoscere le novità introdotte, in queste settimane i ministeri competenti (Istruzione e Merito, Lavoro e Politiche sociali) hanno promosso una campagna che illustra le nuove coperture.
Tutele estese
Prima di tutto, viene estesa l’applicazione dell’assicurazione infortuni. Fino all’inizio di quest’anno scolastico, era limitata ai laboratori e alle palestre. E la polizza era pagata dalle scuole. Adesso se ne fa carico lo Stato, estendendo la copertura a tutti gli ambienti scolastici e tutte le attività, comprese le esperienze di orientamento al lavoro.
Se il perimetro è più ampio, le coperture non sono complete: riguardano, infatti, solo gli infortuni, ma non la responsabilità civile o altri rischi che obbligherebbero chi causa un danno a pagare un risarcimento.
Chi viene coinvolto
L’estensione della tutela assicurativa Inail riguarda praticamente tutte le figure che entrano in una scuola: studenti e alunni, personale tecnico-amministrativo, docenti, esperti impiegati nelle attività di docenza, istruttori che tengono corsi.
A copertura delle nuove assicurazioni sono stati stanziati 17,3 milioni di euro solo per l’anno scolastico 2023/2024.
Il Fondo di indennizzo
La nuova legge prevede anche un’altra novità: istituisce un Fondo per l’indennizzo dei familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative e durante i percorsi di orientamento. La dotazione è di 10 milioni di euro per il 2023, cui si prevede di aggiungerne altri 2 l’anno dal 2024 in poi.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.