logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La rivoluzione di IP: in commercio Optimo

17 gen 2020 | 2 min di lettura

la rivoluzione di ip in commercio optimo

Prevista la riduzione delle emissioni di CO2

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La rivoluzione è servita. No, non parliamo di tariffe Rc auto ma di benzina e diesel. IP, infatti, mette in commercio il nuovo carburante: si chiama Optimo, benzina e diesel premium al prezzo dei normali carburanti. Optimo è di maggiore qualità rispetto agli attuali benzina e diesel, è più pulito rispetto a quello che normalmente si paga di più e sostituirà i tradizionali prodotti nelle 5.000 stazioni di servizio italiane del gruppo. Per il momento Optimo è disponibile nel 30% delle stazioni di servizio IP. 

Riduzione di emissioni e -2% di consumi. Con Optimo, dicono gli esperti, siamo di fronte a un cambio epocale in tema di carburanti, perché, in pratica, consente di ridurre le emissioni CO2 di oltre 300.000 tonnellate l’anno, abbassando i consumi del 2% con un carburante tracciabile, in modo da verificare sia la qualità del prodotto che la filiera di provenienza in funzione antitruffa, regalando ai motori prestazioni migliori e maggiore efficienza del motore. Optimo, spiegano i tecnici, con un effetto clean up rimuove le impurità del motore mantenendolo pulito: protegge il propulsore dalla corrosione e riduce gli attriti tra parti meccaniche. Tutto questo consente un contenimento dei costi di manutenzione, visto che la combustione più fluida diminuisce l’usura delle componenti del motore migliorandone le performance.

I test confermano la bontà del prodotto. I test realizzati su motori a iniezione indiretta, che rappresentano la maggioranza di quelli italiani per quanto riguarda le motorizzazioni a benzina, hanno mostrato la capacità di prevenire l’85% della tendenza alle formazioni di depositi nelle auto nuove. In quelle che hanno accumulato già migliaia di chilometri, invece, dicono i tecnici IP, Optimo consente di rimuovere più del 50% dei depositi presenti dopo 3.000 chilometri di utilizzo.

Bandiera: “Tre forze di cambiamento che nessuno può più ignorare”. "Viviamo in un’epoca fluida e complessa: cambiano i clienti e le esigenze, cambia l’industria e le soluzioni per la mobilità, si accentua la sensibilità ambientale e il rapporto fra produzione, consumo e qualità di vita. Oggi non c'è più nessuno che possa permettersi di ignorare queste tre forze - spiega Daniele Bandiera, amministratore delegato di IP - Non le può ignorare, soprattutto, un gruppo come il nostro, cresciuto fino a diventare tra i più grandi d’Italia”. 

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.