logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

iPatente, la app per evitare truffe

1 mar 2013 | 2 min di lettura

ipatente la app per evitare truffe

Una app per difendersi alle truffe

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Difendersi dalle truffe si può. Contro le false polizze arriva in aiuto l’ultimo aggiornamento dell’applicazione iPatente, il dispositivo mobile gratuito del Ministero dei Trasporti che permette di accedere ai servizi offerti dal Portale dell’automobilista. Nella nuova versione, infatti, basta inserire il numero di targa di un veicolo per verificare se è coperto dall’assicurazione. Se poi si vogliono informazioni più dettagliate, è sufficiente premere il pulsante “Info” per chiamare automaticamente il numero verde 800-007-777. Un sistema veloce e pratico quando, in caso di incidente, si vuole controllare se il tagliando sul parabrezza è originale: un servizio prezioso, visti gli ultimi dati dell’Aci sui veicoli senza copertura assicurativa (o con polizze false).

Tra le funzioni più utili di iPatente, modificata nella grafica per adeguarla allo schermo dell’iPhone 5, troviamo la possibilità di verificare il saldo punti della patente (grazie al collegamento con il database della motorizzazione civile) e la scadenza del documento, permette di tenere sotto controllo dati e scadenze dei propri veicoli, dalla revisione alla classe ambientale. Aggiornamenti in tempo reale anche sui costi e sull’avanzamento delle pratiche automobilistiche inoltrate alla motorizzazione, come il rinnovo della patente o la richiesta di duplicato dei documenti. Per poter usufruire dei servizi personalizzati è necessario registrarsi gratuitamente sul portale dell’automobilista, mentre non è necessario per accedere alla funzione di ricerca degli uffici motorizzazione e dei centri di revisione autorizzati più vicini.

Servizi su misura sono stati pensati per i più giovani, con la sezione dedicata ai neopatentati. L’applicazione verifica quali sono le regole in vigore quando ci si mette alla guida, per esempio dando informazioni sui limiti di velocità per chi ha conseguito la patente B da meno di tre anni (100 km/h in autostrada) o indicando, inserendo il numero di targa, se ci si può mettere al volante di un determinato veicolo.

di Eleonora Della Ratta

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.
pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.