'Io e la mia Casa' di Genialloyd
25 ago 2014 | 2 min di lettura
Come assicurare la propria abitazione da spese impreviste
Nonostante l’Italia sia uno dei Paesi europei ai primi posti per numero di case di proprietà, si calcola che solo un piccolissima parte di possessori è dotato di una polizza a copertura delle propria abitazione, sottovalutando tutta quella grande serie di rischi a cui quotidianamente il nostro immobile si espone.
Per coloro che desiderano invece dormire sonni tranquilli e sentirsi sereni, molte sono le offerte e le possibilità concesse dalle varie compagnie assicurative. Questi prodotti, normalmente, si distinguono per un alto grado di personalizzazione e per il fatto di essere particolarmente modulabili a seconda dello stile di vita e delle esigenze di ogni singolo cliente; evitare spese impreviste oggi è diventato perciò molto semplice.
Questo è, ad esempio, il caso della polizza “Io e la mia casa” di Genialloyd, leader italiano nelle assicurazioni online, che offre una ricca e variegata serie di coperture ad ampio raggio che prevedono la protezione della propria casa, del contenuto, della famiglia, degli animali domestici, l’assistenza legale e la copertura per il proprietario o per l’inquilino.
Ogni assicurato potrà scegliere la composizione di garanzie più congeniali e selezionare le coperture prescelte.
Nel dettaglio, l’offerta Genialloyd, mette a disposizione molte garanzie specifiche. Per ciò che riguarda strettamente i danni all’abitazione sono previste tre coperture: la garanzia danni ai locali, che prevede la protezione da incendi, eventi correlati, gelo, fenomeni elettrici, eventi naturali; quella che indennizza le spese sostenute a seguito della rottura accidentale di impianti idrici e di riscaldamento; infine, la garanzia che protegge l’intero contenuto dell’abitazione dai mobili e vestiti agli oggetti preziosi e denaro.
di Francesca Lauritano
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.