'Io e la mia Casa' di Genialloyd
Come assicurare la propria abitazione da spese impreviste
25 agosto 2014
Nonostante l’Italia sia uno dei Paesi europei ai primi posti per numero di case di proprietà, si calcola che solo un piccolissima parte di possessori è dotato di una polizza a copertura delle propria abitazione, sottovalutando tutta quella grande serie di rischi a cui quotidianamente il nostro immobile si espone.
Per coloro che desiderano invece dormire sonni tranquilli e sentirsi sereni, molte sono le offerte e le possibilità concesse dalle varie compagnie assicurative. Questi prodotti, normalmente, si distinguono per un alto grado di personalizzazione e per il fatto di essere particolarmente modulabili a seconda dello stile di vita e delle esigenze di ogni singolo cliente; evitare spese impreviste oggi è diventato perciò molto semplice.
Questo è, ad esempio, il caso della polizza “Io e la mia casa” di Genialloyd, leader italiano nelle assicurazioni online, che offre una ricca e variegata serie di coperture ad ampio raggio che prevedono la protezione della propria casa, del contenuto, della famiglia, degli animali domestici, l’assistenza legale e la copertura per il proprietario o per l’inquilino.
Ogni assicurato potrà scegliere la composizione di garanzie più congeniali e selezionare le coperture prescelte.
Nel dettaglio, l’offerta Genialloyd, mette a disposizione molte garanzie specifiche. Per ciò che riguarda strettamente i danni all’abitazione sono previste tre coperture: la garanzia danni ai locali, che prevede la protezione da incendi, eventi correlati, gelo, fenomeni elettrici, eventi naturali; quella che indennizza le spese sostenute a seguito della rottura accidentale di impianti idrici e di riscaldamento; infine, la garanzia che protegge l’intero contenuto dell’abitazione dai mobili e vestiti agli oggetti preziosi e denaro.
di Francesca Lauritano
Altre news:
- Ecobonus moto: fondi esauriti in tre ore inserita il 27 gennaio 2023
- Autostrade A24-A25: verso lo stop ai pedaggi inserita il 23 gennaio 2023
- In Europa sempre più auto, ma vecchie e inquinanti inserita il 19 gennaio 2023
- In Europa, una nuova auto su sei è elettrica inserita il 17 gennaio 2023
- Furto in casa? L'assicurazione la paga il Comune inserita il 16 gennaio 2023