Incidente ad auto ferma: l’assicurazione paga
7 mag 2015 | 2 min di lettura

E’ una delle cause più banali di incidente ma di sicuro non è tra le meno frequenti. L’apertura improvvisa dello sportello, anche se l’auto è ferma in sosta, può causare un sinistro all’automobilista o al motociclista che sta arrivando da dietro. Per evitare l’impatto, infatti, la reazione più comune è infatti quella di cercare di evitare l’ostacolo allargandosi di lato con il rischio di trovare ostacoli sull’altra corsia della carreggiata.
Fino ad oggi purtroppo i casi di questo tipo sono sempre stati un po’ controversi per i tribunali italiani. Il dilemma dei giudici in sintesi era il seguente: poiché il veicolo che ha causato il sinistro di fatto è fermo l’assicurazione Rc auto interviene o meno a coprire il sinistro?
Finalmente le Sezioni unite della Cassazione, con la sentenza n. 8620/15 del 29 aprile di quest’anno, sono intervenute sulla questione del “sinistro stradale in assenza di movimento” per “sgombrare il campo”, o meglio le strade italiane, da equivoci. La risposta non lascia spazio a dubbi: anche quando il sinistro avviene a veicolo fermo la polizza Rc auto deve coprire i danni.
Quindi anche nel caso di un sinistro provocato dall’apertura di uno sportello o di un’altra parte del veicolo, l’assicurazione è tenuta a garantire eventuali danni provocati a terzi.
Il modo in cui si arriva a tale conclusione è in realtà poco intuitivo per la logica comune: per la Corte, infatti, il concetto di circolazione va inteso in senso ampio e deve comprendere anche lo stato di fermo del veicolo. Nel dettaglio il concetto, ai fini del risarcimento del danno, non si limita solo all’uso dell’auto in movimento, ma ricomprende anche tutte le operazioni di carico e scarico sul veicolo fermo e tutte le operazioni che permettono di mettere in movimento l’auto. L’unica condizione è che l’auto si trovi in una via pubblica o in un’area aperta al traffico come il parcheggio di un supermercato, di un cinema, ecc...
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Italiani campioni europei di “voglia di viaggiare”

Assicurazioni e meteo: niente fa più danni della grandine

Italiani fedeli, ma non alla propria compagnia assicurativa

Ecco come i giovani vorrebbero le assicurazioni

Immatricolazioni auto, l’Italia supera la Francia
Guide sulle Assicurazioni

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.