In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici
1 lug 2022 | 2 min di lettura

Il servizio è offerto per ben 21 milioni di tedeschi
Gomma a terra o motore in panne, è normale che le auto siano accompagnate da servizi di assistenza stradale. Per le biciclette, non è altrettanto consueto. Eppure, tra forature e salti di catena, molti ciclisti ne avrebbero bisogno. Da giugno, per quelli tedeschi è una realtà.
Come funziona il servizio
L’Adac, l’automobile club tedesco, offre ai suoi soci un'assistenza stradale per bici praticamente identica a quella riservata agli automobilisti. Il servizio è attivo 24 ore su 24, vale per ogni tipo di guasto e per ogni distanza. Non richiede un'assicurazione specifica, che per le bici non è ancora obbligatoria.
L'unica limitazione riguarda l'accessibilità del luogo: deve permettere ai soccorritori di arrivare in auto e in tutta sicurezza. È quindi un soccorso letteralmente stradale, nel senso che sono esclusi tratti impervi e sentieri dove solo le due ruote possono arrivare.
Priorità per chiamate e rischio
Non si tratta di un servizio specifico per le bici; meglio definirlo un allargamento di quello tradizionale. Le regole, infatti, sono le stesse che valgono per auto, moto e camper.
L'Adac, che garantisce il servizio in tutta la Germania dopo una sperimentazione nella regione di Berlino, offre un numero di chiamata unico e dà priorità agli interventi più rischiosi. Parte così una sorta di officina su quattro ruote, attrezzata per far fronte ai guasti e gestita da un meccanico con una formazione specifica.
Gomma a terra e guasti elettrici
I ciclisti hanno accolto con grande favore l'assistenza stradale. Non sorprende che l'intervento più richiesto sia la ruota bucata, con la necessità di sostituire la camera d'aria; seguono riparazioni ai cavi di freni e cambio. Il servizio, poi, include anche le e-bike. E qui l'assistenza non si limita alla sostituzione di un pezzo, vista la tecnologia a bordo delle bici elettriche.
Alcune compagnie assicurative e l'Anwb, l'automobile club olandese, offrono qualcosa di simile. Ma si tratta, come sottolinea il Touring Club Italiano, di servizi aggiuntivi. L'Adac, invece, mette l'assistenza stradale per bici a disposizione di tutti i propri soci: ben 21 milioni di tedeschi. Un intervento mai visto prima e che potrebbe fare scuola.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Italiani campioni europei di “voglia di viaggiare”

Assicurazioni e meteo: niente fa più danni della grandine

Italiani fedeli, ma non alla propria compagnia assicurativa

Ecco come i giovani vorrebbero le assicurazioni

Immatricolazioni auto, l’Italia supera la Francia
Auto ibride, la giungla di un mercato in espansione

Online il sito dell’Arbitro Assicurativo: cos’è e come funziona

Qual è la velocità giusta? Te lo dice l’autostrada

Vacanze: viaggiatori europei più attenti ai rischi e al budget
Guide sulle Assicurazioni

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.