logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I broker non hanno l'obbligo di usare Preventivass

25 gen 2023 | 2 min di lettura

i broker non hanno l obbligo di usare preventivass

I broker di assicurazioni agiscono su incarico del cliente, “senza poteri di rappresentanza di imprese di assicurazione o di riassicurazione”. Come tali, sono esonerati dall’obbligo di utilizzo del Preventivass, stando a quanto ha deciso il Tar del Lazio nell’attesa sentenza pubblicata il 18 gennaio 2023.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il provvedimento ha messo fine al ricorso proposto dallo Sna, il sindacato degli agenti di assicurazione, contro alcune disposizioni del Preventivatore Ivass, più conosciuto come Preventivass, strumento di preventivazione in ambito Rc auto messo a punto dall'Ivass, l'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni.

Vittoria dei broker contro il sindacato

Il sindacato aveva proposto ricorso al Tar del Lazio per ottenere l’annullamento di alcune disposizioni del regolamento che disciplina lo strumento reso obbligatorio per agenti e altri soggetti mandatari delle compagnie di assicurazione.

La sentenza del 18 gennaio segna uno spartiacque, visto che con essa i giudici amministrativi hanno ribadito che solo gli agenti, insieme a banche, a SIM, a intermediari finanziari e ad altri intermediari accessori, “agiscono come mandatari delle imprese di assicurazione”. Per questo, i soggetti sopraccitati, “devono applicare tutte le disposizioni previste dall’obbligo di utilizzo del Preventivass”.

Broker figura diversa dagli altri operatori assicurativi

“La sentenza conferma e avvalora concetti fondamentali legati alla figura del broker, che ci distinguono dagli altri soggetti operanti sul mercato assicurativo - spiega Flavio Sestilli, presidente di Aiba, l'Associazione italiana brokers di assicurazioni - Siamo sempre intermediari, ma agiamo sulla base di un rapporto consulenziale e di fiducia con il cliente, nonché su suo diretto incarico e nel suo esclusivo interesse. È una caratteristica della nostra professionalità che ci differenzia dagli altri Intermediari”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 21 luglio 2025
Italiani rimandati in assicurazioni

Italiani rimandati in assicurazioni

Solo il 30% degli italiani dichiara di conoscere bene le polizze assicurative, mentre il 68% possiede una conoscenza solo parziale.
pubblicato il 8 luglio 2025
Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

È slittato al 1° ottobre 2026 il termine che prevede le limitazioni per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna.
pubblicato il 7 luglio 2025
In amore vince chi viaggia (insieme)

In amore vince chi viaggia (insieme)

Secondo eDreams, quando si tratta di scegliere con chi condividere un’esperienza di viaggio, per gli italiani prevale l’amore.
pubblicato il 4 luglio 2025
Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Un disegno di legge vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
pubblicato il 30 giugno 2025
Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Le temperature estreme fanno più vittime di altri fenomeni più distruttivi. Sono uno dei rischi emergenti per il futuro del pianeta (e delle assicurazioni)
pubblicato il 26 giugno 2025
Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Emerge dalla Relazione Consap sul 2024 il dato che riguarda il Fgvs, il quale ha erogato circa 278 milioni di euro, per circa 50.000 indennizzi. Aldilà delle tariffe Rc auto, il fondo svolge la sua funzione per il tramite delle Imprese Designate dall’IVASS che istruiscono e liquidano i sinistri. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.