logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Furto in casa? L'assicurazione la paga il Comune

16 gen 2023 | 2 min di lettura

furto in casa l assicurazione la paga il comune

Coperti una serie di servizi e spese

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

In un comune padovano, Noventa, è l'amministrazione che assicura i cittadini contro i furti. L'iniziativa si chiama “Città sicura” e prevede l'attivazione – a carico delle casse pubbliche – di una polizza che copre alcune spese e servizi. Possono usufruirne tutti i residenti.

Cosa copre la polizza

Per cominciare, la polizza “pubblica” permette - in caso di furto - di ricevere una guardia giurata, incaricata di custodire i beni. Ma gli interventi non si fermano al “primo soccorso”. La polizza copre i costi necessari per riparare gli eventuali danni provocati dall'effrazione e quelli per una collaboratrice domestica che rimetterà in ordine l'appartamento.

Nel caso in cui le vittime del furto siano obbligate o preferiscano passare la notte in albergo, hanno a disposizione una bonus fino a 500 euro.

Spese sanitarie

Spesso, inoltre, gli effetti del furto vanno al di là dei danni materiali. Ecco perché l'amministrazione di Noventa assicura, in caso di danni fisici o psicologici alle vittime, l'invio di un medico (senza limiti di spesa) e di un'ambulanza per il trasporto da casa all'ospedale, oltre che l'intervento di un infermiere o di un fisioterapista, fino a un massimo di 300 euro.

Le parole del sindaco

L'amministrazione ha fatto sapere che a Noventa, comune veneto di poco più di 11.000 abitanti, i furti nelle abitazioni sono in calo. Tuttavia, come riporta Il Gazzettino, il sindaco Marcello Bano ha sottolineato come “alle vittime, giustamente, delle statistiche importa poco”. “Quello che chiedono – ha aggiunto il primo cittadino - è di non essere lasciate sole nel momento del bisogno. Abbiamo deciso di andare loro incontro fornendo gratuitamente una serie di servizi molto utili nell’immediato, sulla scia delle esperienze positive già avviate in altri comuni italiani”.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.