Ecco dove si paga di più per l'assicurazione
21 dic 2020 | 2 min di lettura

La raccolta complessiva dei rami vita e danni nel 2019 supera i 140 miliardi di euro, in aumento del 3,8% rispetto al 2018.
Analizzando la distribuzione territoriale, la raccolta assicurativa italiana è concentrata per l’81% nel Centro-Nord, con il Nord che da solo realizza il 61,8%.
Lo afferma il Bollettino Statistico Ivass sulla Distribuzione regionale e provinciale dei premi lordi contabilizzati nel 2019.
Ramo vita
Nel settore vita la raccolta, pari a 106 miliardi di euro, è aumentata del 3,9% rispetto al 2018. La crescita è trainata dal Nord Italia (+7,1%) e, in misura minore, dal Sud e dalle Isole. In calo invece il Centro Italia (-2,7%).
La spesa pro-capite media è di 1.756 euro. Valori più elevati, oltre 2.400 euro pro-capite, si registrano nelle province di Trieste, Milano, Parma e Piacenza. Sotto gli 800 euro, invece, si conferma la spesa media in Calabria e nelle isole.
Ramo danni
Nel settore danni la raccolta supera i 34 miliardi di euro, con una crescita del 3,6% rispetto al 2018. Il merito è della buona performance nel Nord (+4%) e del Centro (+3,7%).
La spesa pro-capite media è di 568 euro. Anche in questo settore, valori maggiori si rilevano nelle aree del Nord Italia e inferiori in quelle del Sud e nelle Isole. Rispetto al ramo vita, però, si registra una minore escursione nelle diverse zone del Paese.
Le RC Auto più care
Nei rami RC Auto e natanti la raccolta, circa 13 miliardi di euro, è stabile rispetto al 2018. Si raccoglie di più al Nord (47,5% del totale nazionale), mentre nel resto del Paese c’è stata una contrazione, più significativa nelle Isole (-2,3%).
La spesa pro-capite è di circa 219 euro. L'obbligatorietà della copertura contrae la variabilità provinciale. Restano però comunque differenze corpose: i valori più elevati sono rilevati ad Aosta, con 388 euro pro capite, seguita dalle province di Prato (287 euro), Pistoia (283 euro), Arezzo (282 euro), Ravenna (276 euro), Lucca (269 euro).
I valori più bassi riguardano le province di Sud Sardegna (115 euro), Enna (127 euro), Crotone (144 euro), Caltanissetta (147 euro), Gorizia (149 euro).
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.