logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Dai Comuni la polizza collettiva contro i furti

13 gen 2015 | 2 min di lettura

dai comuni la polizza collettiva contro i furti

Dieci euro per coprire i danni derivati da furti e rapine

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Se non avete stipulato ancora una polizza casa, in grado di tutelarvi dal rischio furti e rapine attraverso il rimborso dei danni subiti, oppure se state valutando se sottoscriverne una, potreste intanto aderire a una polizza collettiva per la sicurezza. A patto che il comune in cui siete residenti ne abbia già predisposta una.

Il fenomeno sta infatti prendendo piede e dopo il caso di Concordia Sagittaria, in provincia di Venezia, è ora la volta del Comune di Limana in provincia di Belluno.

L’iniziativa, promossa dagli assessorati alle politiche sociali e al bilancio del Comune, nell’ambito del “Progetto sicurezza”, prevede una copertura assicurativa a basso costo per i nuclei familiari contro furti e rapine, scippi e atti vandalici.

L’amministrazione ha infatti deciso di aiutare le famiglie ad affrontare le conseguenze del “dopo furto” siglando un accordo con una compagnia assicurativa. Il costo per chi intende sottoscrivere la polizza è di 10 euro all’anno ogni famiglia.

In questo momento è già partita la campagna di raccolta adesioni che si chiuderà entro la fine di gennaio perché l’obiettivo del Comune, che conta circa 5 mila abitanti, è quello di partire con la copertura assicurativa dal 1° febbraio.

I 10 euro di premio annuale garantiranno un rimborso fino a 1.000 euro per i danni subiti, un massimale assicurativo di 1.500 euro all’anno per ciascun assicurato, oltre alla copertura della colpa grave. La franchigia individuale è di 100 euro. La polizza sarà di tipo collettivo e vedrà il Comune in qualità di contraente.

L’esempio più vicino a cui il Comune di Limana intende rifarsi è quello di Concordia Sagittaria, provincia di Venezia. Su 10 mila abitanti circa 2 mila hanno aderito al progetto dell’amministrazione comunale che ha affidato al broker del Comune (Intermedia di San Donà) il compito di mettere a punto una copertura assicurativa a disposizione di tutti i cittadini.

Anche in questo caso le famiglie hanno versato dieci euro per assicurare i beni di proprietà: dall’arredamento al vestiario, da macchine e macchinari a oggetti di valore artistico, anche libri e merce varia, sino a un massimo di 1.500 euro per assicurato. I Guasti provocati dai ladri o da atti vandalici sono coperti per 5 mila euro (mille per sinistro).

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.