Come sarà la smart home tra dieci anni?
22 gen 2024 | 2 min di lettura
La tecnologia sarà fondamentale
Apriremo le porte con le impronte digitali, anche se la cara vecchia serratura non è certo destinata a estinguersi. Ma c’è persino chi pensa di poter entrare in casa sfruttando il pensiero. Sono questi i risultati di un sondaggio condotto da Iseo Ultimate Access Technologies, azienda specializzata nelle soluzioni meccaniche ed elettroniche per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi.
Le “serrature” del futuro
Il sondaggio ha intervistato 300 persone, chiedendo loro di immaginare come potrebbe cambiare l’accesso alle abitazioni nei prossimi dieci anni. Riguardo al metodo con cui si apriranno le serrature di casa è emerso che il 36% degli utenti immagina che le impronte digitali saranno il metodo più diffuso, anche se resta un significativo 28% convinto che si continuerà a utilizzare la chiave tradizionale.
Una percentuale simile (del 27%) crede che tra dieci anni le porte delle abitazioni si apriranno con gli occhi. E, in una prospettiva ancor più avveniristica, una quota del 9% crede addirittura che basterà utilizzare il pensiero.
Fiducia nel digitale
Considerando il tema più ampio dell’impatto che avrà l’evoluzione tecnologica sulla sicurezza delle abitazioni e sulla gestione degli accessi, la stragrande maggioranza (71%) è convinta che la tecnologia renderà le nostre case più sicure in futuro. Il 22%, invece, ha sottolineato che, sebbene la tecnologia possa semplificare l'accesso, non ne garantirà necessariamente una maggiore sicurezza. Solo il 5% degli utenti, infine, dichiara di avere poca fiducia nei metodi digitali.
Quale che sia l’avvenire degli accessi, più o meno intelligenti, per rendere le case più sicure resta (e resterà) fondamentale affiancare ad accessi controllati sistemi di allarme e assicurazioni contro furto e danni.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Un mese di marzo incoraggiante per l’automotive in Europa

Andare in bici al lavoro riduce i giorni di malattia

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.