Caro veterinario: ecco quanto si spende
8 mag 2023 | 2 min di lettura
Avere una polizza può fare la differenza
Per la salute non si bada a spese. Non vale solo per sé e per i propri famigliari, ma anche per gli animali. L'esborso per il veterinario può essere consistente: per una prima visita, si possono raggiungere gli 85 euro. Ma ci sono anche ambulatori che offrono prezzi più popolari, fino a 20 euro.
Quanto costa una visita
Il prezzo medio più alto per una visita al proprio cane, secondo un'indagine di Altroconsumo, si registra a Milano, con 50 euro. Il capoluogo lombardo evidenzia però una forte escursione, con prezzi che variano da un minimo di 20 euro e un massimo di 80. Insomma: cercando si trovano servizi a buon mercato.
Più o meno sullo stesso livello sono Bolonga (48 euro di media) e Torino (47 euro). Più abbordabile è la spesa media negli ambulatori di Roma (43 euro), Bari (41 euro) e Napoli (39 euro). Ci sono però anche 20 ambulatori sui 149 contattati che propongono una prima visita gratuita
Le spese annue per cani e gatti
Chi possiede un cane va più spesso dal veterinario rispetto a chi ha un gatto. Spese e numero di visite aumentano con l'età.
Nell'ultimo anno, secondo i dati raccolti attraverso la comunità di Altroconsumo, la spesa media annua è stata di 220 euro per il proprio cane e di 130 euro per il proprio gatto. Se si allargano il perimetro alle altre spese (dal cibo ai prodotti per l'igiene), un cane può costare 1.500 euro l'anno e un gatto 1.200.
A differenza di quelle mediche, le spese veterinarie non vengono erogate dalla sanità pubblica. E sono soggette all'Iva. Si può risparmiare grazie alle detrazioni fiscali, del 19% per un importo massimo di 550 euro e una franchigia di 129,11 euro. In sostanza, possono rientrare - tramite detrazione Irpef - 80 euro. Viste le cifre e l'assenza di alternative, un'assicurazione per animali domestici è un'opzione sempre più valida e battuta.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.