Caro veterinario: ecco quanto si spende
8 mag 2023 | 2 min di lettura

Avere una polizza può fare la differenza
Per la salute non si bada a spese. Non vale solo per sé e per i propri famigliari, ma anche per gli animali. L'esborso per il veterinario può essere consistente: per una prima visita, si possono raggiungere gli 85 euro. Ma ci sono anche ambulatori che offrono prezzi più popolari, fino a 20 euro.
Quanto costa una visita
Il prezzo medio più alto per una visita al proprio cane, secondo un'indagine di Altroconsumo, si registra a Milano, con 50 euro. Il capoluogo lombardo evidenzia però una forte escursione, con prezzi che variano da un minimo di 20 euro e un massimo di 80. Insomma: cercando si trovano servizi a buon mercato.
Più o meno sullo stesso livello sono Bolonga (48 euro di media) e Torino (47 euro). Più abbordabile è la spesa media negli ambulatori di Roma (43 euro), Bari (41 euro) e Napoli (39 euro). Ci sono però anche 20 ambulatori sui 149 contattati che propongono una prima visita gratuita
Le spese annue per cani e gatti
Chi possiede un cane va più spesso dal veterinario rispetto a chi ha un gatto. Spese e numero di visite aumentano con l'età.
Nell'ultimo anno, secondo i dati raccolti attraverso la comunità di Altroconsumo, la spesa media annua è stata di 220 euro per il proprio cane e di 130 euro per il proprio gatto. Se si allargano il perimetro alle altre spese (dal cibo ai prodotti per l'igiene), un cane può costare 1.500 euro l'anno e un gatto 1.200.
A differenza di quelle mediche, le spese veterinarie non vengono erogate dalla sanità pubblica. E sono soggette all'Iva. Si può risparmiare grazie alle detrazioni fiscali, del 19% per un importo massimo di 550 euro e una franchigia di 129,11 euro. In sostanza, possono rientrare - tramite detrazione Irpef - 80 euro. Viste le cifre e l'assenza di alternative, un'assicurazione per animali domestici è un'opzione sempre più valida e battuta.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Bonus auto elettriche, via libera all’incentivo con requisiti più stringenti

Mercato elettrico: Italia in coda

Arriva la sospensione "breve" della patente

Vacanze 2025: 8,5 milioni di italiani scelgono settembre

Elettriche, i costi di riparazione si riducono

Auto nuova: ecco come sceglierla per risparmiare sull’Rc auto

Costi e liste d’attesa: il 3,8% degli italiani “senza cure”

I dazi Usa-Ue incideranno sulla sicurezza stradale?

Fine agosto e inizio settembre: i giorni caldi del contro-esodo

Sanità: fondi in aumento ma gestione inefficiente

Arbitro Assicurativo: in autunno scatterà la partenza ufficiale

Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Il primato di Helsinki: zero morti in incidenti stradali

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.